Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Guillaume Tirel, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società attuale alla sua rilevanza storica, Guillaume Tirel ha generato infiniti dibattiti e discussioni che hanno portato ad un'analisi profonda delle sue diverse sfaccettature. In questo articolo daremo uno sguardo alle molteplici dimensioni di Guillaume Tirel, alle sue implicazioni in vari ambiti e alla sua influenza sul corso della storia. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Guillaume Tirel.
Guillaume Tirel, anche noto con lo pseudonimo Taillevent (Tagliavento) (Pont-Audemer, 1310 – Saint-Germain-en-Laye, 1395), è stato un cuoco francese al servizio di numerosi sovrani francesi, tra i quali Filippo VI, Carlo V e Carlo VI, ed è considerato l'autore del celebre manoscritto di cucina chiamato Le viandier.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 196317 · ISNI (EN) 0000 0003 5523 1183 · BAV 495/41285 · CERL cnp00167499 · Europeana agent/base/75947 · LCCN (EN) n86828061 · GND (DE) 100969569 · BNF (FR) cb12218108z (data) · J9U (EN, HE) 987007349632705171 |
---|