Guillaume Dupuytren

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Guillaume Dupuytren, esplorandone le molteplici sfaccettature e scoprendo tutto ciò che questo tema ha da offrire. Dalla sua origine alla sua attualità, attraverso il suo impatto su diversi ambiti della società, ci immergeremo in un'immersione completa per comprendere appieno Guillaume Dupuytren. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, cerchiamo di far luce su questo argomento e offrire una visione globale che consenta ai nostri lettori di acquisire una conoscenza profonda e arricchente. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e apprendimento, dove Guillaume Dupuytren sarà al centro dell'attenzione e la chiave per comprendere un universo tanto vasto quanto emozionante.

Guillaume Dupuytren

Guillaume Dupuytren (Pierre-Buffière, 3 ottobre 1777Parigi, 8 febbraio 1835) è stato un medico francese.

Chirurgo capo dell'Hôtel-Dieu di Parigi dal 1815, è celebre per aver curato le emorroidi di Napoleone Bonaparte e per aver descritto la deformante malattia di Dupuytren, causata dalla retrazione dell'aponevrosi palmare, la quale provoca la progressiva flessione delle ultime 4 dita della mano.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN34555314 · ISNI (EN0000 0001 0779 5553 · SBN RAVV071406 · BAV 495/108077 · CERL cnp00870908 · LCCN (ENn84183171 · GND (DE116254270 · BNF (FRcb12462855b (data) · J9U (ENHE987007332352905171