Guido Zendron

In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Guido Zendron e il suo impatto sulla società moderna. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Guido Zendron ha lasciato un segno indelebile in vari aspetti della nostra vita. Analizzeremo la sua influenza sulla cultura, l'economia, la tecnologia e la politica, cercando di comprenderne la rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso la raccolta di dati, testimonianze e opinioni di esperti, miriamo a offrire una visione completa di Guido Zendron e del suo ruolo oggi.

Guido Zendron
vescovo della Chiesa cattolica
Cristo Redentor dos homens
 
TitoloPaulo Afonso
Incarichi attualiVescovo di Paulo Afonso (dal 2008)
 
Nato7 marzo 1954 a Lisignago
Ordinato presbitero26 giugno 1978 dall'arcivescovo Alessandro Maria Gottardi
Nominato vescovo17 maggio 2008 da papa Benedetto XVI
Consacrato vescovo17 maggio 2008 dal cardinale Geraldo Majella Agnelo

Guido Zendron (Lisignago, 7 marzo 1954) è un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Guido Zendron è stato ordinato sacerdote il 26 giugno 1978 a Trento.

Il 12 marzo 2008 è stato nominato vescovo di Paulo Afonso, succedendo così a Esmeraldo Barreto de Farias, Ist. del Prado, nominato vescovo di Santarém.

Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 17 maggio 2008 nella cattedrale di Paulo Afonso dal cardinale Geraldo Majella Agnelo, coconsacranti Luigi Bressan, arcivescovo di Trento, e Giancarlo Petrini, vescovo ausiliare di San Salvador di Bahia.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Paulo Afonso Successore
Esmeraldo Barreto de Farias, Ist. del Prado dal 12 marzo 2008 in carica