Nel mondo di oggi, Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa è un argomento di costante interesse e dibattito. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per il suo significato per la cultura popolare, Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa è un argomento che continua ad attirare l'attenzione di accademici, scienziati, appassionati e persone in generale. Nel corso degli anni, Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa si è evoluto e la sua importanza è aumentata, generando infinite esplorazioni e ricerche nelle sue molteplici sfaccettature. In questo articolo cercheremo di approfondire il tema Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa, esplorandone le origini, la sua evoluzione e il suo impatto sul mondo contemporaneo.
Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa | |
---|---|
(EN) Alliance of Liberals and Democrats for Europe (FR) Alliance des Démocrates et des Libéraux pour l'Europe | |
![]() | |
Presidente | Guy Verhofstadt |
Stato | ![]() |
Abbreviazione | (EN) ALDE (FR) ADLE |
Fondazione | 20 luglio 2004 |
Dissoluzione | 1º luglio 2019 |
Confluito in | Renew Europe |
Ideologia | Liberalismo[1] Liberalismo conservatore[2] Liberalismo sociale[2] |
Collocazione | Centro |
Partito europeo | ALDE e PDE |
Affiliazione internazionale | Internazionale Liberale (ALDE), Alleanza dei Democratici (PDE) |
Sito web | alde.eu |
Il Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (in inglese: Alliance of Liberals and Democrats for Europe - ALDE; in francese: Alliance des Démocrates et des Libéraux pour l'Europe - ADLE) è stato un gruppo politico del Parlamento europeo liberale e centrista, presente dal 2004 al 2019, cui aderivano due distinti partiti politici europei:
Il 2 luglio 2019, all'inizio della IX legislatura, le due formazioni hanno dato vita ad un nuovo gruppo politico, Renew Europe, a seguito dell'adesione del partito La République En Marche, guidato dal Presidente francese Emmanuel Macron.
La riunione del Gruppo del Partito Europeo dei Liberali, Democratici e Riformatori (ELDR), tenutasi a Bruxelles il 13 luglio 2004, approvò una raccomandazione con la quale si decise di creare un'unione con gli eurodeputati centristi e liberal-sociali del Partito Democratico Europeo. I due partiti europei, però, restano separati al di fuori del Parlamento europeo. Il gruppo, così come costituito in origine, si componeva di 88 membri.
La riunione costitutiva del gruppo ALDE-ADLE, avvenuta immediatamente in seguito a quella dell'ELDR, elesse il liberaldemocratico britannico Graham Watson a Presidente del gruppo e adottò il decalogo Programma per l'Europa.
Il decalogo Programma per l'Europa:
Il 9 gennaio 2017 il Movimento 5 Stelle, che aveva deciso tramite una consultazione online di abbandonare il gruppo EFDD per unirsi ad ALDE, ha ottenuto da parte dei vertici liberali un rifiuto a causa di eccessive divergenze politiche; il movimento si era infatti più volte mostrato critico nei confronti di Bruxelles e dell'euro ed era stato fino a quel momento alleato con lo UKIP di Farage, partito fortemente euroscettico e principale sostenitore della Brexit, cosa in stridente contrasto con il grande europeismo di ALDE.[3]
Il Gruppo ALDE è presieduto da Guy Verhofstadt.
Il Gruppo ALDE è presieduto da Guy Verhofstadt.
Il Gruppo ALDE è presieduto da Graham Watson.
Partito | Nome locale | Stato | Europartito | MPE | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|
La Margherita | Democrazia è Libertà - La Margherita | ![]() |
PDE | 9 | fino al 14/10/2007 | |
Partito Democratico | Partito Democratico | ![]() |
nessuno | 9 | dal 14/10/2007 | |
Lista Bonino / Radicali Italiani | Radicali Italiani | ![]() |
ALDE | 2 | ||
Italia dei Valori | Italia dei Valori - Lista Di Pietro | ![]() |
ALDE | 1 | ||
Liberali Democratici | Liberal Democrats | ![]() |
ALDE | 11 | ||
UDF / Movimento Democratico | Mouvement Démocrate | ![]() |
PDE | 7 | ||
Alleanza Cittadina per la Democrazia in Europa | Alliance Citoyenne pour la Démocratie en Europe | ![]() |
ALDE | 3 | ||
Partito Liberale Democratico | Freie Demokratische Partei | ![]() |
ALDE | 7 | ||
Partito Nazionale Liberale | Partidul National Liberal | ![]() |
ALDE | 6 | ||
Partito del Lavoro | Darbo Partija | ![]() |
PDE | 5 | ||
Unione Liberale e di Centro | Liberalu ir centro sajunga | ![]() |
ALDE | 1 | ||
Liberali e Democratici Fiamminghi | Vlaamse Liberalen en Democraten | ![]() ![]() |
ALDE | 3 | ||
Movimento Riformatore | Mouvement Réformateur | ![]() ![]() |
ALDE | 3 | ||
Partito Democratico | Partia Demokratyczna | ![]() |
ALDE | 4 | ||
Indipendente | Paweł Piskorski | ![]() |
nessuno | 1 | ||
Indipendente | Marek Czarnecki | ![]() |
nessuno | 1 | ||
Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia | Volkspartij voor Vrijheid en Democratie | ![]() |
ALDE | 4 | ||
Democratici 66 | Democraten 66 | ![]() |
ALDE | 1 | ||
Partito di Centro Finlandese | Suomen Keskusta | ![]() |
ALDE | 4 | ||
Partito Popolare Svedese di Finlandia | Svenska folkpartiet | ![]() |
ALDE | 1 | ||
Movimento per i Diritti e le Libertà | Движение за Права и Свободи | ![]() |
ALDE | 3 | ||
Movimento Nazionale per la Stabilità e il Progresso | Национално движение за стабилност и възход | ![]() |
ALDE | 2 | ||
Sinistra - Partito Liberale di Danimarca | Venstre - Danmarks Liberale Parti | ![]() |
ALDE | 3 | ||
Sinistra Radicale | Det Radikale Venstre | ![]() |
ALDE | 1 | ||
Soldati del Destino - Il Partito Repubblicano | Fianna Fáil – The Republican Party | ![]() |
ALDE | 4 | dal 17/04/2009 | |
Partito di Centro Estone | Eesti Keskerakond | ![]() |
ALDE | 2 | ||
Partito Riformatore Estone | Eesti Reformierakond | ![]() |
ALDE | 1 | ||
Alleanza dei Liberi Democratici | Szabad Demokraták Szövetsége | ![]() |
ALDE | 2 | ||
Democrazia Liberale di Slovenia | Liberalna demokracija Slovenije | ![]() |
ALDE | 2 | ||
Convergenza Democratica di Catalogna | Convergència Democràtica de Catalunya | ![]() ![]() |
ALDE | 1 | ||
Partito Nazionalista Basco | Partido Nacionalista Vasco | ![]() ![]() |
PDE | 1 | ||
Forum Liberale | Liberales Forum | ![]() |
ALDE | 1 | ||
Partito Democratico | Demokratesch Partei | ![]() |
ALDE | 1 | ||
Primo Partito di Lettonia - Via Lettone | Latvijas Pirma Partija/Latvijas Celš | ![]() |
ALDE | 1 | ||
Partito Democratico | Δημοκρατικό Κόμμα | ![]() |
nessuno | 1 | ||
Iniziativa Femminista | Feministiskt initiativ | ![]() |
nessuno | 1 |
Presidente | Periodo | Stato membro | Partito | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Graham Watson | 25 maggio 2004 – 1º luglio 2009 | ![]() |
Liberal Democratici |
![]() |
Guy Verhofstadt | 1º luglio 2009 – 1º luglio 2019 | ![]() |
Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti |
Controllo di autorità | GND (DE) 1041508158 |
---|