Nel mondo di oggi, Granges-Paccot è un argomento che suscita grande interesse e dibattito. Nel tempo Granges-Paccot ha catturato l’attenzione di accademici, esperti e grande pubblico, diventando un punto chiave di discussione in diversi ambiti. La rilevanza di Granges-Paccot si riflette nel suo impatto sulla società e nel modo in cui influenza la nostra vita quotidiana. In questo articolo approfondiremo il tema Granges-Paccot, analizzandone le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e i diversi punti di vista che esistono sull’argomento.
Granges-Paccot comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Sarine |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Francese |
Territorio | |
Coordinate | 46°49′29″N 7°08′30″E |
Altitudine | 620 m s.l.m. |
Superficie | 3,98 km² |
Abitanti | 3 686 (2017) |
Densità | 926,13 ab./km² |
Comuni confinanti | Düdingen, Friburgo, Givisiez, La Sonnaz |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1763 |
Prefisso | 026 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 2198 |
Targa | FR |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Granges-Paccot (toponimo francese; in tedesco Zur Schüren, desueto[1]) è un comune svizzero di 3 686 abitanti del Canton Friburgo, nel distretto della Sarine.
Il territorio del comune comprende una parte del Lago di Schiffenen.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240106079 · GND (DE) 4727562-5 |
---|