In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Gran Premio del Portogallo 1959, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Dalla sua origine fino al suo impatto oggi, Gran Premio del Portogallo 1959 ha lasciato un segno indelebile nella società e ha generato infiniti dibattiti e discussioni. In questa direzione approfondiremo i vari aspetti che rendono Gran Premio del Portogallo 1959 un argomento così rilevante e interessante, analizzandone le implicazioni in diversi ambiti e la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Senza dubbio, Gran Premio del Portogallo 1959 è un argomento che non lascia nessuno indifferente e speriamo che questa esplorazione ti aiuti a comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sul mondo che ci circonda.
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
82º GP del Mondiale di Formula 1 Gara 7 di 9 del Campionato 1959 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 23 agosto 1959 | ||||||||||||
Nome ufficiale | VIII Grande Prêmio de Portugal | ||||||||||||
Luogo | Circuito di Monsanto | ||||||||||||
Percorso | 5,425 km Circuito stradale | ||||||||||||
Distanza | 62 giri, 336,350 km | ||||||||||||
Clima | Sereno, caldo | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
|
Il Gran Premio del Portogallo 1959 fu la settima gara della stagione 1959 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 23 agosto sul Circuito di Monsanto.
La corsa vide la vittoria di Stirling Moss su Cooper-Climax, seguito dagli statunitensi Masten Gregory e Dan Gurney, rispettivamente su Cooper e Ferrari.
Pos | N° | Pilota | Auto | Squadra | Tempo | Distacco |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:02.9 | - |
2 | 1 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:04.9 | +2.0 |
3 | 2 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:06.3 | +3.4 |
4 | 5 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:07.4 | +4.5 |
5 | 7 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:07.9 | +5.0 |
6 | 16 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:08.0 | +5.1 |
7 | 15 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:08.1 | +5.2 |
8 | 3 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:08.2 | +5.3 |
9 | 6 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:09.1 | +6.2 |
10 | 14 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:11.0 | +8.1 |
11 | 8 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:11.2 | +8.3 |
12 | 10 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:13.3 | +10.4 |
13 | 9 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:13.6 | +10.7 |
14 | 18 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:15.3 | +12.4 |
15 | 11 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:15.6 | +12.7 |
16 | 12 | ![]() |
![]() |
![]() |
2:18.5 | +15.6 |
Pos | N° | Pilota | Costruttore | Giri | Tempo/Causa Ritiro | Pos partenza | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | ![]() |
![]() |
62 | 2:11:55.41 | 1 | 9 |
2 | 2 | ![]() |
![]() |
61 | + 1 Giro | 3 | 6 |
3 | 16 | ![]() |
![]() |
61 | + 1 Giro | 6 | 4 |
4 | 5 | ![]() |
![]() |
60 | + 2 Giri | 4 | 3 |
5 | 6 | ![]() |
![]() |
59 | + 3 Giri | 9 | 2 |
6 | 10 | ![]() |
![]() |
59 | + 3 Giri | 12 | |
7 | 8 | ![]() |
![]() |
59 | + 3 Giri | 11 | |
8 | 9 | ![]() |
![]() |
58 | + 4 Giri | 13 | |
9 | 14 | ![]() |
![]() |
57 | + 5 Giri | 10 | |
10 | 18 | ![]() |
![]() |
56 | + 6 Giri | 14 | |
Rit | 3 | ![]() |
![]() |
38 | Trasmissione | 8 | |
Rit | 1 | ![]() |
![]() |
23 | Trasmissione | 2 | |
Rit | 7 | ![]() |
![]() |
10 | Motore | 5 | |
Rit | 15 | ![]() |
![]() |
5 | Incidente | 7 | |
Rit | 11 | ![]() |
![]() |
5 | Incidente | 15 | |
Rit | 12 | ![]() |
![]() |
3 | Cambio | 16 |
Pos | Pilota | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
27 |
2 | ![]() |
23 |
3 | ![]() |
17.5 |
4 | ![]() |
13 |
5 | ![]() |
12 |
6 | ![]() |
10 |
![]() |
10 | |
![]() |
10 | |
9 | ![]() |
8.5 |
10 | ![]() |
8 |
11 | ![]() |
6 |
12 | ![]() |
5 |
![]() |
5 | |
14 | ![]() |
3 |
![]() |
3 | |
![]() |
3 | |
17 | ![]() |
2 |
![]() |
2 |
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1959 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | ||||||||
| ||||||||
Edizione precedente: 1958 |
Gran Premio del Portogallo | Edizione successiva: 1960 | ||||||