In questo articolo affronteremo il tema Graham Higman, che è stato oggetto di interesse e di analisi in diversi ambiti di studio. Graham Higman ha catturato l'attenzione di ricercatori, accademici, professionisti e grande pubblico per la sua rilevanza in diversi contesti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Graham Higman, analizzandone le implicazioni, l'evoluzione e i possibili impatti sulla società attuale. Allo stesso modo, esamineremo diverse prospettive e opinioni riguardo Graham Higman, al fine di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a far luce su Graham Higman e contribuire alla comprensione e alla discussione di questo argomento che riguarda un ampio spettro di persone e interessi.
Graham Higman (Louth, 19 gennaio 1917 – Oxford, 8 aprile 2008) è stato un matematico britannico, conosciuto per i suoi contributi in algebra, specialmente in teoria dei gruppi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 72669118 · ISNI (EN) 0000 0001 2139 1643 · LCCN (EN) n79064978 · GND (DE) 138025924 · J9U (EN, HE) 987007442379205171 |
---|