In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Gränna, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua rilevanza storica al suo impatto sulla società moderna, Gränna è stato oggetto di dibattiti e discussioni in diverse aree. In queste pagine ne analizzeremo le origini, l'evoluzione e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Dalle sue manifestazioni nella cultura popolare al suo coinvolgimento in questioni politiche e sociali, Gränna ha lasciato un segno indelebile che merita di essere esplorato in dettaglio. Inoltre, affronteremo le diverse prospettive e opinioni su Gränna, in modo da offrire una visione esaustiva e completa di questo fenomeno.
Gränna area urbana | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Götaland |
Contea | ![]() |
Comune | Jönköping |
Territorio | |
Coordinate | 58°01′N 14°28′E |
Superficie | 1,53 km² |
Abitanti | 2 553 (2010) |
Densità | 1 668,63 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 563 XX |
Prefisso | 0390 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SCB | 1500 |
Provincia storica | Småland |
Cartografia | |
Gränna è un centro abitato della Svezia, frazione del comune di Jönköping, nella contea di Jönköping. Ha una popolazione di 2.578 abitanti.
La cittadina è locata sul lago Vättern ed è il punto di partenza per i traghetti diretti all'isola di Visingsö.
La cittadina è inoltre importante per la produzione dei polkagris, confetti a strisce rosse a spirale di zucchero aromatizzati con olio essenziale di menta piperita.
L’arte di confezionare gli «Äkta Gränna Polkagrisar» è stata inventata nella città di Gränna da Amalia Eriksson nella metà dell’Ottocento. Da allora la ricetta e il metodo di preparazione sono stati trasmessi mediante un sistema di apprendistato, con il quale gli apprendisti confettieri imparavano l’arte presso un confettiere di «polkagris» confermato.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139563663 · LCCN (EN) n81061693 · J9U (EN, HE) 987007564580305171 |
---|