Nel mondo di oggi, Gorlice è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua rilevanza in ambito accademico, Gorlice si è posizionato come argomento di conversazione e dibattito in tutti i settori. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Gorlice, dalla sua storia ed evoluzione alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive e opinioni su Gorlice, con l'obiettivo di offrire una visione globale e completa di questo affascinante argomento.
Gorlice comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Voivodato | ![]() |
Distretto | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Kazimierz Sterkowicz |
Territorio | |
Coordinate | 49°39′N 21°10′E |
Superficie | 23,56 km² |
Abitanti | 28 539 (2006) |
Densità | 1 211,33 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38-300 e 38-320 |
Prefisso | (+48) 18 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Gorlice (in tedesco Görlitz) è una città polacca del distretto di Gorlice nel voivodato della Piccola Polonia dal 1999. Dal 1975 al 1998 ha fatto parte del voivodato di Nowy Sącz.
Ricopre una superficie di area pari a 23,56 km². Nel 2006 contava 28 539 abitanti.
Gorlice venne fondata nel 1352, sotto il regno di Casimiro il Grande, da coloni tedeschi provenienti dalla città lusaziana di Görlitz. Nel 1915 fu al centro di un'offensiva militare, chiamata offensiva di Gorlice-Tarnów, condotta dagli Imperi centrali contro i russi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 168066091 · LCCN (EN) n92016435 · GND (DE) 4315374-4 · J9U (EN, HE) 987007567611505171 |
---|