Good Rats

Oggi vogliamo affrontare il tema Good Rats, un aspetto che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi e che suscita l'interesse di un ampio spettro di pubblico. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Good Rats è stato oggetto di dibattito, riflessione e studio. Nel corso della storia, Good Rats ha influenzato vari ambiti della vita, dalla politica alla cultura, e la sua rilevanza ha continuato a crescere. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Good Rats, esaminando la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto oggi. Ci auguriamo che questa analisi fornisca una visione più ampia e arricchente su Good Rats, offrendo ai nostri lettori una comprensione più profonda di questo argomento di interesse universale.

Good Rats
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereHard rock
Heavy metal
Art rock
Periodo di attività musicale1969 – in attività
Album pubblicati11
Sito ufficiale

I Good Rats sono un gruppo rock di Long Island, New York. La loro musica mischia elementi hard rock con il jazz e il pop.[1] Benché abbiano avuto qualche successo a livello nazionale e internazionale, è nella loro Long Island che sono sempre stati conosciuti.

Discografia

Album in studio

  • 1969 - The Good Rats
  • 1974 - Tasty
  • 1976 - Ratcity in Blue
  • 1978 - From Rats to Riches
  • 1979 - Rats, The Way You Like 'Em
  • 1981 - Great American Music
  • 1996 - Tasty Seconds
  • 2000 - Lets Have Another Beer
  • 2002 - Play Dum

Formazione

Formazione attuale

Ex componenti

Note

  1. ^ Johannes Antonius van den Heavel (a cura di), Enciclopedia Rock, Hard & Heavy, Arcana Editrice, 1991, ISBN 88-85859-77-1.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN156720405 · ISNI (EN0000 0001 1092 3288 · Europeana agent/base/164721 · LCCN (ENn94075765 · BNF (FRcb140360374 (data)