Nel mondo di oggi, Golfo di Trieste è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Golfo di Trieste si è posizionato come tema centrale in vari ambiti della vita quotidiana. Sia nella sfera professionale, accademica o personale, Golfo di Trieste ha acquisito un'importanza cruciale e ha generato dibattiti e discussioni sulle sue implicazioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Golfo di Trieste, dalla sua origine ed evoluzione fino ai suoi effetti sulla società moderna. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive e opinioni su Golfo di Trieste, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento così attuale oggi.
Golfo di Trieste | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() ![]() |
Regioni | ![]() ![]() |
Province | ![]() ![]() ![]() |
Comuni | Trieste, Muggia,Izola, Slovenija, PortoRoz Slovenija, Grado, Duino-Aurisina, Monfalcone, Staranzano, San Canzian riserva naturale, Ancarano, Capodistria Koper Slovenija, Pirano Slovenija, Latisana |
Coordinate | 45°38′N 13°36′E |
Dimensioni | |
Superficie | 550 km² |
Profondità massima | 38 m |
Profondità media | 19 m |
Idrografia | |
Immissari principali | Isonzo, Timavo |
Insenature | Golfo di Panzano, baia di Muggia, golfo di Capodistria, golfo di Pirano. |
Il golfo di Trieste è un'insenatura dell'Alto Adriatico settentrionale, compresa tra l'isola di Grado (Friuli-Venezia Giulia) e punta Salvore (in Croazia).
Ha un'estensione di circa 550 km² con profondità media di 16 m e massima di circa 25 m, che raggiunge nei pressi di Pirano e l'imboccatura è ampia 21 km. La costa ha fondali bassi e sabbiosi nel tratto occidentale, caratterizzato dalla presenza di numerose trezze, mentre il resto del litorale, dalle foci del Timavo in poi, è in prevalenza alto e roccioso in quanto si trova a ridosso dell'altopiano del Carso. Nel tratto italiano sfociano i fiumi Isonzo e Timavo, in quello sloveno i fiumi Risano e Dragogna, quest'ultimo al confine con la Croazia.
La città di Trieste si trova nella parte più interna e orientale; gli altri centri urbani rilevanti che affacciano sul golfo sono Monfalcone, Duino, Muggia, Capodistria, Isola d'Istria e Pirano. Sul golfo si affacciano anche le riserve naturali regionali della valle Cavanata, della foce dell'Isonzo e delle falesie di Duino, nonché la Riserva naturale marina di Miramare in Italia, la riserva naturale di Strugnano, le aree marine protette di punta Madonna e punta Grossa e il parco naturale delle saline di Sicciole. È il golfo più settentrionale del mondo dove esiste un clima di tipo mediterraneo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234759960 · LCCN (EN) sh90004432 · GND (DE) 4403518-4 · J9U (EN, HE) 987007534683305171 |
---|