Nel mondo di oggi, Goatlord è diventato sempre più importante in vari settori. Sia nel contesto della tecnologia, della politica, della cultura o di qualsiasi altro aspetto della vita quotidiana, Goatlord è diventato un argomento rilevante che cattura l'attenzione e l'interesse di un gran numero di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni per il futuro, Goatlord è diventato fonte di dibattito e riflessione, generando infinite opinioni e prospettive. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito l'importanza di Goatlord e la sua influenza sulla nostra realtà attuale.
Goatlord compilation | |
---|---|
Artista | Darkthrone |
Pubblicazione | 24 ottobre 1996 |
Durata | 37:50 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Black metal Death metal |
Etichetta | Moonfog |
Registrazione | 1990 - 1994[1] |
Formati | CD, 2 CD, LP, MC, download digitale |
Darkthrone - cronologia | |
Goatlord è una raccolta di brani del primo periodo del gruppo black metal norvegese Darkthrone, pubblicata il 24 ottobre 1996 dalla Moonfog Productions[2].
Tutte le tracce furono registrate nel 1991 per un demo strumentale, tra Soulside Journey e A Blaze in the Northern Sky, ma vennero scartate quando il gruppo decise di spostarsi dal death al black metal. Le parti vocali vennero registrate solo nel 1994 da Fenriz[3]. Satyr, frontman dei Satyricon, eseguì le parti in scream all'inizio di Rex e Sadomasochistic Rites[3].
L'artwork è stato disegnato da Nocturno Culto, dalla Moonfog e dalla Union of the Lost Souls[3]. Il disco è stato ristampato più volte, nel 2002 dalla Moonfog come LP con l'aggiunta di nuove note di copertina scritte da Fenriz e nel 2006 negli Stati Uniti d'America da The End Records[2][4].