Oggi vogliamo affrontare il tema Frostland Tapes, un aspetto che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi e che suscita l'interesse di un ampio spettro di pubblico. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Frostland Tapes è stato oggetto di dibattito, riflessione e studio. Nel corso della storia, Frostland Tapes ha influenzato vari ambiti della vita, dalla politica alla cultura, e la sua rilevanza ha continuato a crescere. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Frostland Tapes, esaminando la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto oggi. Ci auguriamo che questa analisi fornisca una visione più ampia e arricchente su Frostland Tapes, offrendo ai nostri lettori una comprensione più profonda di questo argomento di interesse universale.
Frostland Tapes raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Darkthrone |
Pubblicazione | 9 giugno 2008 |
Durata | 131:02 |
Dischi | 3 |
Tracce | 34 |
Genere | Death metal |
Etichetta | Peaceville |
Produttore | Darkthrone |
Registrazione | 1988 - 1991 |
Formati | CD |
Darkthrone - cronologia | |
Frostland Tapes è la seconda raccolta del gruppo black metal norvegese Darkthrone, pubblicata il 9 giugno 2008 da Peaceville Records.
Il disco contiene tutte le quattro demo della band A New Dimension, Land of Frost, Cromlech e Thulcandra, una demo strumentale di Goatlord e la registrazione di un concerto tenutosi in Danimarca nel 1991[1]. Registrate quando il gruppo era ancora un quartetto, le demo presentano una bassissima qualità audio e appartengono al periodo death metal della band, precedente alla svolta black metal di A Blaze in the Northern Sky[1]. Pubblicato per il ventunesimo anniversario dalla nascita della band, è la prima raccolta a contenere tutte le demo della band, e comprende anche un'intervista a Fenriz e Nocturno Culto[2].
All Music Guide l'ha definito estremamente importante per la storia del black metal[1].