Glauce

Questo articolo affronterà il tema Glauce, che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi grazie al suo impatto su vari aspetti della società. Glauce è stato oggetto di dibattito, analisi e discussione in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e risvegliando l'interesse di accademici, specialisti e grande pubblico. In questo senso, è imperativo esplorare a fondo le implicazioni e le conseguenze che Glauce comporta, nonché riflettere sulle possibili soluzioni e azioni che potrebbero mitigarne l’influenza. Attraverso un approccio multidisciplinare verranno approfonditi i diversi aspetti legati a Glauce, offrendo una visione complessiva e critica che permetta di comprenderne la portata e il contesto attuale.

Glauce
Medea offre in dono il vestito a Glauce
SagaMitologia greca
Nome orig.(GRC) Γλαυκή
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina
Luogo di nascitaCorinto
ProfessionePrincipessa di Corinto

Glauce (in greco antico: Γλαυκή?, Glaykē) è un personaggio della mitologia greca, fu la giovane figlia di Creonte, re di Corinto e promessa sposa di Giasone.

Glauce è spesso citata con il nome di Creusa dagli autori latini, come Seneca, Properzio e Igino.

Mitologia

Giasone affermava di non voler sposare Glauce per amore, ma per condurre una vita migliore per sé e per i suoi figli.

Glauce fu uccisa dalla maga Medea, la moglie ripudiata di Giasone, per mezzo di un peplo e di una corona che, appena indossati, sprigionarono una lingua di fuoco che la travolse.

Nel tentativo di salvarla morì con lei anche il padre Creonte[1][2].

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN316437410 · BNF (FRcb12514503w (data)