In questo articolo esploreremo e analizzeremo l'impatto di Giverny in vari contesti e situazioni. Giverny è un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone oggi, poiché la sua influenza copre aree diverse come la vita quotidiana, la cultura, la storia, la scienza, la tecnologia, la politica e molto altro. Dalla sua nascita alla sua evoluzione odierna, Giverny ha lasciato un segno profondo nel mondo, generando dibattiti, riflessioni e cambiamenti significativi in diversi ambiti. In questo articolo esamineremo da vicino i diversi aspetti che rendono Giverny un argomento affascinante e importante, nonché le sue implicazioni nel mondo contemporaneo.
Giverny comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Les Andelys |
Cantone | Vernon |
Territorio | |
Coordinate | 49°04′N 1°32′E |
Altitudine | 17, 10, 139 e 91 m s.l.m. |
Superficie | 6,45 km² |
Abitanti | 509 (2015) |
Densità | 78,91 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27620 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 27285 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Giverny è un comune francese di 523 abitanti situato nel dipartimento dell'Eure nella regione della Normandia.
Nel villaggio di Giverny si trova la casa dove dimorò Claude Monet dal 1883 fino alla sua morte nel 1926, e che oggi ospita la Fondation Claude Monet.
Il «Musée des impressionnismes Giverny», vero "museo degli impressionismi" presenta ogni anno due-tre mostre temporanee che riuniscono i più grandi nomi dell'impressionismo, in particolare quelli della colonia di pittori di Giverny e della Valle della Senna.
Giverny è un comune dell'estremo est del dipartimento dell'Eure, limitrofo a quello dell'Yvelines e vicino a quello di Val d'Oise. Si situa sulla riva destra della Senna, alla confluenza con il fiume Epte, a 5 km est da Vernon e a 70 km da Parigi.
La principale via di comunicazione del comune è la strada dipartimentale D5, che la unisce a Vernon e a La Roche-Guyon.
La parrocchia è fondata durante il regno merovingio e la chiesa è dedicata a Santa Radegonda.
Nel 1883 Claude Monet si stabilì nel villaggio, in una casa che affittò e poi comprò nel 1890. Ne modifica la forma e riorganizza completamente il frutteto in giardino fiorito. Farà scavare nel 1893, su un ramo dell'Epte, il bacino delle ninfee ai bordi del quale dipingerà Le Ninfee. Morto il 5 dicembre 1926, venne sepolto nel cimitero a fianco la chiesa. Alla stessa epoca, molti pittori, soprattutto americani, si stabilirono nel villaggio.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140745829 · LCCN (EN) n82133635 · GND (DE) 4021113-7 · BNF (FR) cb15253522n (data) · J9U (EN, HE) 987007564450505171 |
---|