Giuliana d'Assia-Darmstadt

Nel mondo di oggi, Giuliana d'Assia-Darmstadt è diventato un argomento di crescente interesse per un'ampia varietà di persone. Nel corso del tempo, Giuliana d'Assia-Darmstadt ha dimostrato di essere rilevante in diversi contesti e situazioni, il che ha generato un grande dibattito sulla sua importanza e sul suo impatto sulla società. Fin dalla sua nascita, Giuliana d'Assia-Darmstadt ha suscitato l'interesse di esperti e hobbisti, che hanno dedicato tempo e sforzi per comprenderlo meglio. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Giuliana d'Assia-Darmstadt e analizzeremo la sua influenza in diversi ambiti, al fine di fornire una visione completa su questo argomento molto rilevante.

Giuliana d'Assia-Darmstadt

Giuliana d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 14 aprile 1606Westerhof, 15 gennaio 1659) fu una nobile dell'Assia-Darmstadt e contessa della Frisia orientale.

Biografia

Era figlia di Luigi V d'Assia-Darmstadt, langravio d'Assia-Darmstadt dal 1596 al 1626, e di Maddalena di Brandeburgo.

Venne data in sposa a Ulrico II, conte della Frisia orientale dal 1628 al 1648; il matrimonio venne celebrato a Aurich il 5 marzo 1631[1].

Con il matrimonio divenne contessa della Frisia orientale, titolo che mantenne fino alla morte del marito, avvenuta l'11 gennaio 1648.

Discendenza

Diede al marito tre figli[2]:

Alla morte di Ulrico, ereditò la contea il loro primogenito Enno Luigi che nel 1654 divenne principe della Frisia orientale.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Filippo I d'Assia Guglielmo II d'Assia  
 
Anna di Meclemburgo-Schwerin  
Giorgio I d'Assia-Darmstadt  
Caterina di Sassonia Federico I di Sassonia  
 
Caterina di Brunswick-Lüneburg  
Luigi V d'Assia-Darmstadt  
Bernardo VIII di Lippe Simone V di Lippe  
 
Maddalena di Mansfeld-Mittelort  
Maddalena di Lippe  
Caterina di Waldeck-Eisenberg Filippo III di Waldeck  
 
Anna di Kleve  
Giuliana d'Assia-Darmstadt  
Gioacchino II di Brandeburgo Gioacchino I di Brandeburgo  
 
Elisabetta di Danimarca  
Giovanni Giorgio di Brandeburgo  
Maddalena di Sassonia Giorgio di Sassonia  
 
Barbara Jagellona  
Maddalena di Brandeburgo  
Gioacchino Ernesto di Anhalt Giovanni II di Anhalt-Dessau  
 
Margherita di Brandeburgo  
Elisabetta di Anhalt-Zerbst  
Agnese di Barby Wolfgang von Barby  
 
 
 

Note

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN76752991 · CERL cnp00370086 · GND (DE104360097