In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Giro delle Fiandre 1973. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Giro delle Fiandre 1973 è stato un argomento di interesse in vari campi. Nel corso della storia, Giro delle Fiandre 1973 ha dimostrato la sua influenza nella società, nella cultura, nella tecnologia, nella politica e in molti altri settori. Attraverso un'analisi approfondita, esploreremo le diverse prospettive e approcci emersi attorno a Giro delle Fiandre 1973, nonché il suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di Giro delle Fiandre 1973, fornendo informazioni pertinenti e aggiornate per coloro che sono interessati ad ampliare le proprie conoscenze su questo argomento.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 57ª | ||||
Data | 1º aprile | ||||
Partenza | Gand | ||||
Arrivo | Meerbeke | ||||
Percorso | 260 km | ||||
Tempo | 6h17'00" | ||||
Media | 41,379 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro delle Fiandre 1973, cinquantasettesima edizione della corsa, fu disputato il 1º aprile 1973, per un percorso totale di 260 km. Fu vinto dal belga Eric Leman, al traguardo con il tempo di 6h10'00", alla media di 41,513 km/h, davanti ai connazionali Freddy Maertens e Eddy Merckx.
I ciclisti che partirono da Gand furono 174; coloro che tagliarono il traguardo a Meerbeke furono 37.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Peugeot | 6h17'00" |
2 | ![]() |
Flandria | s.t. |
3 | ![]() |
Molteni | s.t. |
4 | ![]() |
Rokado | s.t. |
5 | ![]() |
Gitane | a 45" |
6 | ![]() |
Flandria | a 51" |
7 | ![]() |
Watney-Maes | s.t. |
8 | ![]() |
Rokado | s.t. |
9 | ![]() |
Brooklyn | s.t. |
10 | ![]() |
Molteni | a 1'23" |