In questa occasione vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Giorgio Augusto di Erbach-Schönberg. Che tu sia interessato a saperne di più sulla sua storia, a comprenderne l'importanza nella società odierna o semplicemente a esplorare le sue numerose applicazioni, questo articolo è pensato per offrirti una visione approfondita e completa dell'argomento. Attraverso un'analisi approfondita e un'attenta ricerca, miriamo a fornirti informazioni pertinenti e aggiornate che ti aiutino a comprendere meglio Giorgio Augusto di Erbach-Schönberg e il suo impatto sul mondo che ci circonda. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza preliminare dell'argomento, ci auguriamo che questo articolo sia informativo, divertente ed educativo. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Giorgio Augusto di Erbach-Schönberg!
Giorgio Augusto | |
---|---|
Conte di Erbach-Schönberg | |
![]() | |
In carica | 1717 – 1758 |
Predecessore | Giorgio Alberto II il Postumo |
Successore | Francesco Carlo |
Nascita | Waldenburg, 17 giugno 1691 |
Morte | König, 29 marzo 1758 (66 anni) |
Casa reale | Casato di Erbach-Schönberg |
Padre | Giorgio Alberto II il Postumo, conte di Erbach-Fürstenau |
Madre | Contessa Anna Dorotea di Hohenlohe-Waldenburg |
Consorte | Contessa Ferdinanda Enrichetta di Stolberg-Gedern |
Figli | Cristina Francesco Carlo Cristiano Adolfo Carolina Ernestina Cristiano Augusta Federica Giorgio Augusto Carlo Eugenio Federico Luisa Eleonora Casimiro Gustavo Ernesto |
Giorgio Augusto di Erbach-Schönberg (Waldenburg, 17 giugno 1691 – König, 29 marzo 1758) fu conte di Erbach-Schönberg e antenato matrilineare della regina Vittoria del Regno Unito e del re Leopoldo I del Belgio, attraverso la figlia Carolina Ernestina.
Era figlio di Giorgio Alberto II il Postumo, conte di Erbach-Fürstenau (1648 - 1717) e della moglie Anna Dorotea Cristina di Hohenlohe-Waldenburg (1656 - 1724).
Il 27 giugno 1719 sposò la contessa Ferdinanda Enrichetta di Stolberg-Gedern, dalla quale ebbe tredici figli.
Il conte Giorgio Augusto morì il 29 marzo 1758 a König.
Dal matrimonio tra Giorgio Augusto e nacquero:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 54538624 · CERL cnp00290289 · GND (DE) 102471398 |
---|