Nell'articolo di oggi esploreremo l'argomento Getúlio (calciatore 1954), un argomento affascinante che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Getúlio (calciatore 1954) è un argomento ampio e diversificato che comprende un'ampia varietà di aspetti, dal suo impatto sulla società alle implicazioni nella vita quotidiana. Nel corso di questo articolo analizzeremo in modo approfondito diversi aspetti legati a Getúlio (calciatore 1954), offrendo una visione completa e dettagliata che permetterà ai nostri lettori di comprendere meglio l'importanza e l'attualità di questo argomento.
Getúlio | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Termine carriera | 1988 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 novembre 2009 | ||||||||||||||||
Getúlio Costa de Oliveira, noto semplicemente come Getúlio (Belo Horizonte, 25 febbraio 1954), è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore laterale.
Giocava come terzino destro[1] e le sue caratteristiche migliori erano il tiro potente e la precisione dei cross.[2]
Cresciuto nelle giovanili dell'Atlético Mineiro, con cui debuttò nel 1973,[3] lasciò il club nel 1976, dopo la vittoria del Campionato Mineiro 1976, passando al San Paolo su richiesta di Rubens Minelli. Arrivato da poco nella squadra, si dimostrò importante[4] per la vittoria del III Copa Brasil, che vide il San Paolo affrontare l'Atlético Mineiro, ex squadra proprio di Getúlio. In tutto con il tricolor paulista giocò 322 partite mettendo a segno 34 reti.[2]
Dopo aver lasciato il San Paolo nel 1983, dopo aver passato tutti gli anni nel club da titolare,[4] giocò poi per il Fluminense,[5] chiudendo la carriera negli Stati Uniti d'America.[2]
Con la Nazionale brasiliana giocò 18 partite, partecipando alla Copa América 1975.[6]