Nel mondo di oggi, Gerlitzen è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in tutti gli ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Gerlitzen è stato oggetto di continui dibattiti e analisi. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse sfaccettature di Gerlitzen, esaminando le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto oggi. Attraverso interviste con esperti del settore e dati statistici rilevanti, cerchiamo di costruire un quadro chiaro e completo di Gerlitzen, approfondendo le sue implicazioni e sfide.
Gerlitzen | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Land | Carinzia |
Distretto | Distretto di Villach-Land |
Comune | Arriach |
Altezza | 1 909 m s.l.m. |
Prominenza | 881 m |
Isolamento | 9,9 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°41′35.88″N 13°54′56.88″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Nord-orientali |
Sezione | Alpi di Stiria e Carinzia |
Sottosezione | Alpi della Gurktal |
Il Gerlitzen (1.909m s.l.m.) è una montagna dell'Austria, situata nello stato della Carinzia, nel comune di Arriach, il nome deriva dalla parola gorelice, la cui radice slava goreti significa "bruciare", in riferimento a una regione in cui gli incendi erano frequenti.
La cima del monte raggiunge un'elevazione di 1.909m, dalla quale si ha una visuale di Villaco e del lago Ossiacher. Si svolgono gare dei campionati austriaci di sci alpino.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 233950936 |
---|