Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Gemerček. Che tu sia un appassionato di storia, un appassionato di tecnologia o semplicemente qualcuno curioso di scoprire nuove prospettive, siamo sicuri che questo articolo ti conquisterà fin dall'inizio. Immergiti con noi in un viaggio che spazierà dalle origini di Gemerček al suo impatto sulla società moderna, esplorandone le implicazioni culturali, scientifiche ed emotive. Unisciti a noi mentre esploriamo i diversi aspetti di Gemerček, svelandone l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi.
Gemerček comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Rimavská Sobota |
Territorio | |
Coordinate | 48°19′03″N 19°59′36″E |
Altitudine | 246[1] m s.l.m. |
Superficie | 11,67 km² |
Abitanti | 105[2] (31-12-2009) |
Densità | 9 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 980 31 (pošta Hodejov) |
Prefisso | 047 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | RS |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Gemerček (in ungherese: Kisgömöri, in tedesco: Kleingömersburg) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Rimavská Sobota, nella regione di Banská Bystrica.
Il villaggio è citato per la prima volta nel XIII secolo. Appartenne ai conti Ratold fino al XVI secolo. Nel 1554 venne saccheggiato dai turchi. Nel 1683 dovette sopportare le devastazioni della guerra polacco-lituana. Dal 1938 al 1944 venne annesso dall'Ungheria.