Gecina

Nel mondo di oggi, Gecina è un argomento molto rilevante che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Che sia per il suo impatto sulla società, sull'economia o sulla cultura popolare, Gecina è diventato un punto di conversazione costante e un punto di analisi per accademici, esperti e curiosi. Nel corso degli anni, Gecina si è evoluto e ha generato profondi dibattiti, nonché importanti progressi che hanno segnato pietre miliari nella storia. In questo articolo cercheremo di esplorare le diverse sfaccettature di Gecina e di analizzare la sua influenza sulle nostre vite.

Gecina
Logo
Logo
StatoFrancia (bandiera) Francia
Forma societariaSociété anonyme
Borse valoriEuronext: GFC
ISINFR0010040865
Fondazionegennaio 1959
Sede principaleParigi
GruppoCDPQ 15,35%
Crédit Agricole assurances 13,00%
ControllateEurosic
Persone chiaveBernard Carayon (Chairman)
Méka Brunel (CEO)
Settoresettore immobiliare
Prodottibene immobile, proprietà fondiaria
Utile netto1.910 M (2017)
Slogan«Vivre la ville autrement»
Sito webwww.gecina.fr/

Gecina (fondata come Groupement pour le Financement de la Construction (GFC)) è un'azienda francese operante nel settore immobiliare.

Essa è stata creata nel gennaio 1959 e nel 1963 è stata quotata alla borsa di Parigi. La GFC nel 1997 acquisisce la Foncina e, dopo aver acquisito altre società (Foncière Vendôme e UIF), il 18 dicembre 1998 cambia nome in Gecina.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN156023752 · BNF (FRcb136108210 (data)