TechnipFMC

In questo articolo esploreremo TechnipFMC da diverse prospettive. TechnipFMC è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo e il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti della società. Nel corso della storia, TechnipFMC è stato oggetto di dibattito, studio e analisi, e in questo articolo approfondiremo la sua importanza, le sue implicazioni e la sua attualità. Dalla sua origine alla sua evoluzione, attraverso le sue diverse manifestazioni, TechnipFMC ha lasciato il segno nella cultura, nella politica, nella scienza e nella vita di tutti i giorni, e attraverso questo articolo esploreremo la sua influenza sulle nostre vite.

TechnipFMC
Logo
Logo
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Altri statiFrancia (bandiera) Francia
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Forma societariaPublic limited company
Borse valoriEuronext: FTI
NYSE: FTI
ISINGB00BDSFG982
Fondazione17 gennaio 2017
Fondata daTechnip e FMC Technologies
Sede principaleLondra
Persone chiaveThierry Pilenko (Chairman)
Douglas J. Pferdehirt (Chief Executive Officer)
Maryann Mannen (Chief Financial Officer)
SettoreIngegneria petrolifera e gasiera
ProdottiIngegneria e project management di infrastrutture per l'industria dell'energia
Fatturato12.569,833 M (2017)
Utile netto112,033 M (2017)
Dipendenti37.000 (2017)
Sito webwww.technipfmc.com

TechnipFMC PLC è un'azienda multinazionale operante nel settore dell'ingegneria petrolifera e gasiera, leader in progetti, tecnologie, sistemi e servizi nel settore; essa è nata nel 2017 dalla fusione della francese Technip e della statunitense FMC Technologies. La sede legale è a Londra, mentre le sedi operative sono a Parigi (ex Technip) e a Houston (FMC Technologies).

Opera nell'industria petrolifera e gasiera in tre segmenti principali: progetti e servizi sottomarini (Subsea - 38,7% del fatturato), project management e servizi onshore/offshore (Onshore/Offshore - 51,6% del fatturato) e progetti e servizi di superficie (Surface - 9,7% del fatturato), e dispone di una flotta di diverse navi. L'azienda è quotata alla borsa di Parigi e a quella di New York ed è presente in diversi indici, tra cui: CAC 40, SBF 120, Euronext 100, NYSE Composite, Dow Jones Industrial Average, S&P 500 e STOXX Europe 600.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni