Oggi Gary Jennings è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Molte persone sono curiose di saperne di più su Gary Jennings, sia per la sua rilevanza oggi che per il suo impatto storico. Per fare luce su questo argomento, in questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Gary Jennings, dalle sue origini alla sua influenza sulla società odierna. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di comprendere meglio Gary Jennings e la sua importanza nel mondo contemporaneo.
Gary Jennings (Buena Vista, 20 settembre 1928 – Pompton Lakes, 13 febbraio 1999) è stato uno scrittore e giornalista statunitense.
Visse per lungo tempo in Messico, dove studiò e svolse numerose e accurate ricerche sulla civiltà azteca. A diretto contatto con le antiche tribù locali, ne condivise i riti e le usanze. Grazie al suo lavoro di giornalista e corrispondente di guerra ebbe modo di viaggiare in tutto il mondo.
Giunse al successo nel 1980 grazie al romanzo storico L'azteco che nel 1982 vinse il Premio Bancarella.
Gary Jennings non ha lasciato, in realtà, alcun manoscritto relativo ai romanzi postumi a lui attribuiti, i quali rinnovano l'espediente che fu adottato, ad esempio, per imbastire la miriade dei falsi salgariani.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 39497612 · ISNI (EN) 0000 0000 8118 5035 · SBN UBOV802190 · LCCN (EN) n50028086 · GND (DE) 115832130 · BNE (ES) XX893496 (data) · BNF (FR) cb12614931d (data) · J9U (EN, HE) 987007450805605171 · NDL (EN, JA) 00444656 |
---|