Gary Hug

Questo articolo affronterà Gary Hug, un argomento di grande attualità nel contesto attuale. Gary Hug ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, poiché il suo impatto si fa sentire in numerosi ambiti della società. Nel corso degli anni Gary Hug ha acquisito un'importanza sempre maggiore, che ha motivato l'interesse di accademici, professionisti ed esperti del settore. In questo senso è fondamentale analizzare e comprendere a fondo Gary Hug, per poterne identificare le implicazioni e le conseguenze. Pertanto, in questo articolo verranno esplorati diversi aspetti relativi a Gary Hug, dalla sua origine alla sua influenza oggi.

Asteroidi scoperti[1][2]: 209
15992 Cynthia 18 dicembre 1998
18055 Fernhildebrandt[3] 11 ottobre 1999
23989 Farpoint[3] 3 settembre 1999
24265 Banthonytwarog[3] 13 dicembre 1999
24305 Darrellparnell[3] 26 dicembre 1999
24308 Cowenco[3] 29 dicembre 1999
25594 Kessler[3] 29 dicembre 1999
31664 Randiiwessen 8 maggio 1999
33747 Clingan 14 agosto 1999
50768 Ianwessen 27 marzo 2000
51569 Garywessen 18 aprile 2001
53316 Michielford 9 maggio 1999
54439 Topeka 29 giugno 2000
56678 Alicewessen 3 giugno 2000
57471 Mariemarsina 22 settembre 2001
62666 Rainawessen 1º ottobre 2000
72545 Robbiiwessen 3 marzo 2001

Gary Hug (...) è un astronomo statunitense.

Hug lavora all'osservatorio Farpoint di Eskridge nel Kansas e gestisce l'osservatorio Sandlot. Il Minor Planet Center gli accredita la scoperta di 209 asteroidi, effettuate tra il 1998 e il 2010, di cui parte in collaborazione con Graham E. Bell e D. Tibbets. Ha inoltre coscoperto con Graham Bell la cometa 178P/Hug-Bell. Nel 2000 ha ricevuto il Edgar Wilson Award [4].

Note

  1. ^ Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi, su minorplanetcenter.org, IAU Minor Planet Center. URL consultato il 26 novembre 2011.
  2. ^ Dati aggiornati al 26 novembre 2011. Nell'elenco appaiono solamente gli asteroidi con denominazione definitiva
  3. ^ a b c d e f In collaborazione con Graham E. Bell
  4. ^ (EN) The Edgar Wilson Award Recipients

Collegamenti esterni