In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di var1. Questo argomento ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, grazie alla sua rilevanza in diversi ambiti della vita quotidiana. Dal suo impatto su salute, tecnologia, economia, arte, cultura e molto altro, var1 ha dimostrato di essere un argomento estremamente versatile e in continua evoluzione. In questa linea, esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a var1, con lo scopo di fornire una visione completa e dettagliata sulla sua importanza attuale e futura.
Galanta città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Galanta |
Territorio | |
Coordinate | 48°11′22″N 17°43′36″E |
Altitudine | 119[1] m s.l.m. |
Superficie | 33,91 km² |
Abitanti | 16 191[2] (31-12-2009) |
Densità | 477,47 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 924 01 |
Prefisso | 031 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | GA |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Galanta (in ungherese Galánta, in tedesco Gallandau) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Trnava. Da questa località ha preso il nome la composizione Danze di Galánta del musicista magiaro Zoltan Kodaly.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150216636 · LCCN (EN) n89117598 · GND (DE) 4403633-4 · J9U (EN, HE) 987007567292605171 |
---|