Oggi Gaimberg è un argomento che continua a suscitare interesse e dibattito in diversi ambiti della società. Dalle sue origini ad oggi, Gaimberg è stato oggetto di studio, analisi e riflessione da parte di esperti in diversi ambiti. Il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone e sulla cultura globale è stato evidente nel corso degli anni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Gaimberg, dalle sue origini alla sua rilevanza oggi. Analizzeremo la sua influenza in diversi contesti e la sua importanza nella società contemporanea. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento e come si è evoluto nel tempo.
Gaimberg comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Lienz |
Amministrazione | |
Sindaco | Bernhard Webhofer (lista civica) |
Territorio | |
Coordinate | 46°50′43″N 12°47′08″E |
Altitudine | 758 m s.l.m. |
Superficie | 7,27 km² |
Abitanti | 838 (2016) |
Densità | 115,27 ab./km² |
Comuni confinanti | Lienz, Nußdorf-Debant, Thurn |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9905 |
Prefisso | 04852 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SA | 7 07 08 |
Targa | LZ |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Gaimberg è un comune austriaco di 838 abitanti nel distretto di Lienz, in Tirolo. Nel 1938 era stato soppresso e fuso con l'altro comune soppresso di Thurn per formare il nuovo comune di Grafendorf, a sua volta soppresso nel 1948 quando Gaimberg e Thurn riacquistarono l'autonomia amministrativa.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234779331 · GND (DE) 4591388-2 |
---|