In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Gaiman. Dalle sue origini ed evoluzione fino alla sua rilevanza nella società odierna, esploreremo tutti gli aspetti che rendono Gaiman un argomento di interesse e dibattito. Conosceremo le sue diverse sfaccettature, il suo impatto sulle nostre vite e la sua influenza in ambito culturale e sociale. Attraverso un'analisi dettagliata e uno sguardo profondo, scopriremo tutto quello che Gaiman ha da offrire e come ha segnato un prima e un dopo nella storia. Preparati a immergerti in questo emozionante viaggio e a scoprire tutte le sfaccettature che rendono Gaiman un tema che vale la pena esplorare.
Gaiman città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Dipartimento | Gaiman |
Amministrazione | |
Sindaco | Gabriel Resttucha |
Territorio | |
Coordinate | 43°17′S 65°29′W |
Altitudine | 13 m s.l.m. |
Abitanti | 4 292 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | U9105 |
Prefisso | 0280 |
Fuso orario | UTC-3 |
Nome abitanti | gaimensi |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Gaiman è una città dell'Argentina capoluogo del dipartimento omonimo nella provincia di Chubut. Si trova in una valle del fiume Chubut, 15 km ad ovest di Trelew.
Gaiman si trova nella Valle Inferior de fiume Chubut, nella Patagonia Argentina. Dista da Buenos Aires 1.450 km lungo la Ruta Nacional 3. L'aeroporto di Trelew, collegato da varie compagnie aeree, dista 20 km.
Il suo nome significa, nella lingua tehuelche, punta di pietra.
Il Té Galés è una tradizione di famiglia gallese. È parte della cultura di Gaiman ed i turisti possono assaporare, nelle diverse Casas de Té, il tè con la tradizionale torta nera gallese, la torta di crema, la torta di noci, la torta di mele, la torta al cioccolato con panna e le torte con frutta, oltre ai vari dolci regionali con burro e pane fatto in casa.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 170818337 · LCCN (EN) n2011032740 |
---|