Nel mondo di oggi, Gail Fisher è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sul settore, Gail Fisher è un argomento che continua a generare dibattiti e riflessioni. Poiché gli studi e le ricerche continuano a rivelare nuovi aspetti di Gail Fisher, la sua importanza nella nostra vita quotidiana diventa evidente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Gail Fisher e la sua influenza in vari ambiti, con l'obiettivo di comprenderne meglio la portata e il significato oggi.
Gail Fisher (Orange, 18 agosto 1935 – Culver City, 2 dicembre 2000) è stata un'attrice statunitense.
Fu una delle prime attrici afroamericane ad ottenere ruoli di rilievo nella TV statunitense[1].
Fu nota soprattutto per la sua partecipazione, tra il 1968 e il 1975, al telefilm Mannix, dove interpretava Peggy Fair. Per questa sua interpretazione vinse un premio Emmy nel 1970 (Miglior attrice non protagonista in una serie TV drammatica)[2] e due Golden Globe, nel 1971 (Golden Globe per la miglior attrice non protagonista in una serie) e nel 1973 (Golden Globe per la miglior attrice in una serie drammatica)[3].
Tra le altre serie in cui è sporadicamente apparsa, General Hospital, Io e i miei tre figli, Fantasilandia, Supercar.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 78409252 · ISNI (EN) 0000 0001 2029 0445 · LCCN (EN) no99015878 · GND (DE) 14107969X · BNF (FR) cb165152104 (data) |
---|