Nel mondo di oggi, Gabriel Medina è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per la società nel suo insieme. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua influenza sull'economia globale o per il suo ruolo nella storia dell'umanità, Gabriel Medina è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Gabriel Medina ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui le persone percepiscono il mondo che li circonda. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto di Gabriel Medina su diversi aspetti della vita, esaminandone le implicazioni e la rilevanza nella società moderna.
Gabriel Medina | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Surf ![]() | |||||||||||||
Specialità | Shortboard | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 agosto 2024 | |||||||||||||
Gabriel Medina (São Sebastião, 22 dicembre 1993) è un surfista brasiliano, accreditato come la seconda persona ad aver eseguito una manovra chiamata Backflip, un salto mortale all'indietro[1]. Ha rappresentato il Brasile ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, vincendo la medaglia di bronzo nell'edizione francese e chiudendo al quarto posto in quella giapponese.
Nato a São Sebastião, São Paulo, e cresciuto nel quartiere della città di Maresias,[2] Medina inizia a praticare surf all'età di 9 anni; a 11 ha vinto il suo primo campionato nazionale, il Rip Curl Grom Search nella categoria under 12, tenutosi a Búzios, Rio de Janeiro.[3] Egli era il più giovane atleta a vincere il World Junior Tour (ASP), di 15 anni[4].
È stato il più giovane brasiliano ad entrare nella selezione del ASP World Tour (WCT), riservato ai 36 migliori surfisti al mondo.
Ha rappresentato il Brasile ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, disputati nel 2021 a causa della Pandemia di COVID-19, in cui si è classificato quarto nello shortboard, terminado alle spalle del giapponese Kanoa Igarashi e dell'australiano Owen Wright.
Ha fatto la sua seconda apparizione olimpica a Parigi 2024, dove ha vinto la medaglia di bronzo nello shortboard, preceduto sul podio dal francese Kauli Vaast e dell'australiano Jack Robinson.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4301150325533710090005 · LCCN (EN) n2019251066 |
---|