Al giorno d'oggi, Fëdor Smolov è un argomento spesso discusso e analizzato in varie aree. La sua rilevanza è indiscutibile, poiché ha un impatto non solo sulla vita quotidiana delle persone, ma anche sugli aspetti politici, economici e sociali a livello globale. Sono state generate molte opinioni e posizioni attorno a Fëdor Smolov, il che dimostra la complessità e l'importanza di questo problema nella società odierna. In questo articolo esploreremo a fondo Fëdor Smolov e le sue implicazioni, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente di questo importante problema.
Fëdor Smolov | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Krasnodar | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 agosto 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fëdor Michajlovič Smolov (in russo Фёдор Михайлович Смолов?; traslitterazione anglosassone: Fyodor Mikhailovich Smolov; Saratov, 9 febbraio 1990) è un calciatore russo, attaccante del Krasnodar.
Ritenuto uno degli attaccanti russi più forti della propria generazione[1][2] trova la sua posizione come punta centrale, nel proprio gioco offensivo Smolov sfrutta gli spazi liberi in area di rigore avversaria, possiede potenza di tiro, controllo di palla e un buon senso della posizione, calcia bene con entrambi i piedi e ha un'ottima percentuale di realizzazione sul penalty.
Cresciuto calcisticamente nel Saturn, dal 2007 è passato alla Dinamo Mosca, collezionando presenze sia nella formazione riserve (militante in quarta serie) che in prima squadra. Nel 2010 la Dinamo Mosca lo manda in prestito nei Paesi Bassi al Feyenoord. Tornato alla base, alterna stagioni alla Dinamo Mosca con altre in cui è mandato in prestito all'Anži (per due volte) e all'Ural. Nell'estate del 2015 si trasferisce a titolo definitivo al Krasnodar, dove si conquista un posto da titolare che gli apre anche le porte della nazionale russa. Ad agosto 2018 passa a titolo definitivo alla Lokomotiv Mosca, percependo uno stipendio record di 3 milioni di euro annui. Il 30 gennaio 2020 viene ceduto in prestito al Celta Vigo.[3]
Dopo appena qualche mese e 14 presenze, comunque alimentate da 2 gol, torna alla Lokomotiv Mosca vista la scadenza del prestito.
Il 12 gennaio 2022, tornerà a titolo definitivo alla Dinamo Mosca.
Ha collezionato presenze e reti in tutte le selezioni giovanili russe; in particolare con l'Under-21 ha partecipato all'Europeo di categoria nel 2013.
In precedenza, il 14 novembre 2012 aveva già fatto il suo esordio con la nazionale maggiore, nel corso dell'amichevole contro gli Stati Uniti: in appena 11 minuti di gioco (giocò titolare ma fu sostituito da Maksim Grigor'ev per infortunio) riuscì subito a mettere a segno una rete.[4] Viene convocato dalla Nazionale russa per gli Europei 2016 in Francia,[5] nel 2017 per la Confederations Cup[6] e nel 2018 per i Mondiali (competizioni entrambe giocate nella madrepatria Russia).[7] In quest'ultima gioca tutte e 5 le partite della squadra subentrando (prima partita esclusa) sempre a gara in corso. Gli Orsi riescono ad arrivare sorprendentemente ai quarti di finale, battendo la Spagna ai rigori agli ottavi (Smolov ha segnato il primo dei rigori calciato dalla sua squadra);[8] tuttavia nei quarti Smolov è protagonista in negativo: subentrato al 67º minuto nella sfida contro la Croazia Smolov non entra mai in partita e poi tira nuovamente il primo rigore della Russia ma lo sbaglia, e il suo errore (oltre a quello di Mario Fernandes) risulterà decisivo nell'eliminazione della Russia.[9]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2007 | ![]() |
PL | 3 | 0 | KR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2008 | PL | 7 | 1 | KR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 1 | |
2009 | PL | 18 | 0 | KR | 3 | 1 | UCL+UEL | 1[10]+1[10] | 0+0 | - | - | - | 23 | 1 | |
mar.-lug. 2010 | PL | 2 | 0 | KR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
lug.-dic. 2010 | ![]() |
E | 5 | 1 | CO | 1 | 0 | UEL | 2[10] | 0 | - | - | - | 8 | 1 |
2011-2012 | ![]() |
PL | 23 | 2 | KR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 2 |
2012-2013 | ![]() |
PL | 15 | 0 | KR | 3 | 0 | UEL | 8[11] | 1[10] | - | - | - | 26 | 1 |
2013-gen. 2014 | ![]() |
PL | 13 | 0 | KR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 |
gen.-giu. 2014 | ![]() |
PL | 11 | 2 | KR | 0 | 0 | UEL | 4 | 0 | - | - | - | 15 | 2 |
Totale Anzhi | 26 | 2 | 3 | 0 | 12 | 1 | - | - | 41 | 3 | |||||
ago.-set. 2014 | ![]() |
PL | 2 | 0 | KR | 0 | 0 | UEL | 1[10] | 0 | - | - | - | 3 | 0 |
2014-2015 | ![]() |
PL | 22 | 8 | KR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 8 |
2015-2016 | ![]() |
PL | 29 | 20 | KR | 3 | 1 | UEL | 12[11] | 3[12] | - | - | - | 44 | 24 |
2016-2017 | PL | 22 | 17 | KR | 1 | 1 | UEL | 8[12] | 6[12] | - | - | - | 31 | 24 | |
2017-2018 | PL | 22 | 14 | KR | 0 | 0 | UEL | 2[10] | 0 | - | - | - | 24 | 14 | |
ago. 2018 | PL | 2 | 1 | KR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 | |
2018-2019 | ![]() |
PL | 22 | 6 | KR | 4 | 1 | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 29 | 7 |
2019-gen. 2020 | PL | 14 | 3 | KR | 0 | 0 | UCL | 4 | 0 | SR | 1 | 1 | 19 | 4 | |
gen.-ago. 2020 | ![]() |
PD | 14 | 2 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 2 |
2020-2021 | ![]() |
PL | 21 | 7 | KR | 3 | 4 | UCL | 3 | 0 | SR | 1 | 0 | 28 | 11 |
2021-gen. 2022 | PL | 15 | 7 | KR | 0 | 0 | UEL | 6 | 0 | SR | 1 | 0 | 22 | 7 | |
Totale Lokomotiv Mosca | 72 | 23 | 7 | 5 | 16 | 0 | 3 | 1 | 98 | 29 | |||||
gen.-giu. 2022 | ![]() |
PL | 11 | 5 | KR | 4 | 2 | - | - | - | - | - | - | 15 | 7 |
2022-2023 | PL | 24 | 10 | KR | 7 | 2 | - | - | - | - | - | - | 31 | 12 | |
2023-2024 | PL | 25 | 4 | KR | 9 | 2 | - | - | - | - | - | - | 34 | 6 | |
Totale Dinamo Mosca | 128 | 22 | 26 | 7 | 3 | 0 | - | - | 157 | 29 | |||||
2024-2025 | ![]() |
PL | 6 | 0 | KR | 3 | 0 | - | - | - | SR | 1 | 1 | 10 | 1 |
Totale Krasnodar | 81 | 52 | 7 | 2 | 22 | 9 | 1 | 1 | 112 | 66 | |||||
Totale carriera | 347 | 110 | 45 | 14 | 55 | 10 | 4 | 2 | 452 | 136 |