In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Fussballclub Zürich 2009-2010 , esplorandone le origini, il significato e la rilevanza nella società odierna. Fussballclub Zürich 2009-2010 è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni, suscitando l'interesse di accademici, professionisti e curiosi. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla storia, Fussballclub Zürich 2009-2010 ha lasciato un segno indelebile nella società, diventando un argomento di studio entusiasmante e in continua evoluzione. In questo articolo esamineremo i vari aspetti di Fussballclub Zürich 2009-2010 , la sua importanza e la sua influenza in diversi ambiti, offrendo una visione completa di questo fenomeno che ha catturato l'attenzione di tantissime persone.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fussballclub Zürich nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010 .
Stagione
Nella stagione 2009-2010 il Zurigo, allenato da Bernard Challandes e Urs Fischer , concluse il campionato di Super League al 7º posto. In Coppa Svizzera il Zurigo fu eliminato agli ottavi di finale dal Basilea . In Champions League il Zurigo fu eliminato nella fase a gironi.
Rosa
Organigramma societario
Area tecnica
Allenatore: Urs Fischer
Allenatore in seconda: Erich Hänzi
Preparatore dei portieri: Martin Brunner
Preparatori atletici:
Calciomercato
Sessione estiva
Sessione invernale
Risultati
Super League
Prima fase, girone di andata
Zurigo 14 luglio 2009, ore 20:15 CEST 1ª giornataZurigo 2 – 3 referto Young Boys Stadio Letzigrund (10 500 spett.)
Neuchâtel 18 luglio 2009, ore 17:45 CEST 2ª giornataNeuchâtel Xamax 3 – 0 referto Zurigo La Maladière (4 800 spett.)
Zurigo 25 luglio 2009, ore 17:45 CEST 3ª giornataZurigo 4 – 1 referto Bellinzona Stadio Letzigrund (7 800 spett.)
Zurigo 22 luglio 2009, ore 19:45 CEST 4ª giornataZurigo 1 – 0 referto San Gallo Stadio Letzigrund (12 600 spett.)
Basilea 9 agosto 2009, ore 16:00 CEST 5ª giornataBasilea 1 – 1 referto Zurigo St. Jakob-Park (27 011 spett.)
Sion 15 agosto 2009, ore 17:45 CEST 6ª giornataSion 3 – 3 referto Zurigo Stade Tourbillon (12 500 spett.)
Zurigo 22 agosto 2009, ore 17:45 CEST 7ª giornataZurigo 4 – 0 referto Lucerna Stadio Letzigrund (10 300 spett.)
Aarau 29 agosto 2009, ore 17:45 CEST 8ª giornataAarau 1 – 1 referto Zurigo Stadion Brügglifeld (5 600 spett.)
Zurigo 12 settembre 2009, ore 17:45 CEST 9ª giornataZurigo 4 – 3 referto Grasshoppers Stadio Letzigrund (14 800 spett.)
Prima fase, girone di ritorno
Berna 23 settembre 2009, ore 20:15 CEST 10ª giornataYoung Boys 3 – 0 referto Zurigo Stade de Suisse (23 007 spett.)
Zurigo 27 settembre 2009, ore 16:00 CEST 11ª giornataZurigo 1 – 2 referto Neuchâtel Xamax Stadio Letzigrund (9 500 spett.)
Bellinzona 4 ottobre 2009, ore 16:00 CEST 12ª giornataBellinzona 3 – 2 referto Zurigo Stadio comunale (4 200 spett.)
San Gallo 25 ottobre 2009, ore 16:00 CEST 13ª giornataSan Gallo 1 – 3 referto Zurigo AFG Arena (19 500 spett.)
Zurigo 28 ottobre 2009, ore 19:45 CET 14ª giornataZurigo 2 – 2 referto Basilea Stadio Letzigrund (14 300 spett.)
Zurigo 31 ottobre 2009, ore 17:45 CET 15ª giornataZurigo 1 – 1 referto Sion Stadio Letzigrund (9 400 spett.)
Emmen 8 novembre 2009, ore 16:00 CET 16ª giornataLucerna 1 – 0 referto Zurigo Stadion Gersag (8 317 spett.)
Zurigo 29 novembre 2009, ore 16:00 CET 17ª giornataZurigo 2 – 0 referto Aarau Stadio Letzigrund (7 900 spett.)
Zurigo 5 dicembre 2009, ore 17:45 CET 18ª giornataGrasshoppers 1 – 0 referto Zurigo Stadio Letzigrund (12 200 spett.)
Seconda fase, girone di andata
Zurigo 6 febbraio 2010, ore 17:45 CET 19ª giornataZurigo 0 – 0 referto Neuchâtel Xamax Stadio Letzigrund (7 900 spett.)
Sion 14 febbraio 2010, ore 16:00 CET 20ª giornataSion 1 – 1 referto Zurigo Stade Tourbillon (8 300 spett.)
Zurigo 5 aprile 2010, ore 16:00 CEST 21ª giornataZurigo 3 – 2 referto Grasshoppers Stadio Letzigrund (18 200 spett.)
Berna 27 febbraio 2010, ore 17:45 CET 22ª giornataYoung Boys 2 – 1 referto Zurigo Stade de Suisse (20 106 spett.)
Zurigo 7 marzo 2010, ore 16:00 CET 23ª giornataZurigo 1 – 0 referto Lucerna Stadio Letzigrund (7 300 spett.)
Aarau 13 marzo 2010, ore 17:45 CET 24ª giornataAarau 1 – 3 referto Zurigo Stadion Brügglifeld (5 300 spett.)
Zurigo 21 marzo 2010, ore 16:00 CET 25ª giornataZurigo 2 – 0 referto Bellinzona Stadio Letzigrund (7 900 spett.)
Basilea 24 marzo 2010, ore 19:45 CET 26ª giornataBasilea 4 – 1 referto Zurigo St. Jakob-Park (27 053 spett.)
San Gallo 27 marzo 2010, ore 17:45 CET 27ª giornataSan Gallo 1 – 0 referto Zurigo AFG Arena (13 588 spett.)
Seconda fase, girone di ritorno
Zurigo 1º aprile 2010, ore 19:45 CEST 28ª giornataZurigo 1 – 1 referto San Gallo Stadio Letzigrund (10 800 spett.)
Zurigo 11 aprile 2010, ore 16:00 CEST 29ª giornataZurigo 1 – 2 referto Basilea Stadio Letzigrund (16 300 spett.)
Bellinzona 14 aprile 2010, ore 19:45 CEST 30ª giornataBellinzona 1 – 4 referto Zurigo Stadio comunale (3 100 spett.)
Zurigo 17 aprile 2010, ore 17:45 CEST 31ª giornataZurigo 0 – 1 referto Aarau Stadio Letzigrund (7 700 spett.)
Emmen 24 aprile 2010, ore 17:45 CEST 32ª giornataLucerna 4 – 1 referto Zurigo Stadion Gersag (7 513 spett.)
Zurigo 2 maggio 2010, ore 16:00 CEST 33ª giornataZurigo 0 – 2 referto Young Boys Stadio Letzigrund (12 200 spett.)
Zurigo 6 maggio 2010, ore 19:45 CEST 34ª giornataGrasshoppers 4 – 0 referto Zurigo Stadio Letzigrund (12 200 spett.)
Zurigo 13 maggio 2010, ore 20:15 CEST 35ª giornataZurigo 2 – 0 referto Sion Stadio Letzigrund (7 200 spett.)
Neuchâtel 16 maggio 2010, ore 16:00 CEST 36ª giornataNeuchâtel Xamax 3 – 3 referto Zurigo La Maladière (3 689 spett.)
Coppa Svizzera
19 settembre 2009, ore 15:30 CEST Primo turno Witikon 0 – 10 Zurigo
17 ottobre 2009, ore 17:45 CEST Secondo turno Zurigo 7 – 0 Locarno
20 novembre 2009, ore 20:10 CET Ottavi di finale Basilea 4 – 2 Zurigo
Champions League
Fase di qualificazione
Zurigo 29 luglio 2009, ore 20:15 CEST Terzo turno - andataZurigo 2 – 3 referto Maribor Stadio Letzigrund (8 000 spett.)
Maribor 5 agosto 2009, ore 20:15 CEST Terzo turno - ritornoMaribor 0 – 3 referto Zurigo Stadion Ljudski vrt (12 000 spett.)
Riga 19 agosto 2009, ore 20:45 CEST Playoff - andataVentspils 0 – 3 referto Zurigo Stadio Skonto (7 300 spett.)
San Gallo 25 agosto 2009, ore 20:45 CEST Playoff - ritornoZurigo 2 – 1 referto Ventspils AFG Arena (9 050 spett.)
Fase a gironi
Zurigo 15 settembre 2009, ore 20:45 CEST 1ª giornataZurigo 2 – 5 referto Real Madrid Stadio Letzigrund (24 424 spett.)
Milano 30 settembre 2009, ore 20:45 CEST 2ª giornataMilan 0 – 1 referto Zurigo Stadio Giuseppe Meazza (32 439 spett.)
Zurigo 21 ottobre 2009, ore 20:45 CEST 3ª giornataZurigo 0 – 1 referto Olympique Marsiglia Stadio Letzigrund (22 300 spett.)
Marsiglia 3 novembre 2009, ore 20:45 CET 4ª giornataOlympique Marsiglia 6 – 1 referto Zurigo Stadio Vélodrome (56 282 spett.)
Madrid 25 novembre 2009, ore 20:45 CET 5ª giornataReal Madrid 1 – 0 referto Zurigo Stadio Santiago Bernabéu (67 867 spett.)
Zurigo 8 dicembre 2009, ore 20:45 CET 6ª giornataZurigo 1 – 1 referto Milan Stadio Letzigrund (24 100 spett.)
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione
Punti
In casa
In trasferta
Totale
DR
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
Super League
45
18
9
4
5
31
20
18
3
5
10
24
38
36
12
9
15
55
58
-3
Coppa Svizzera
-
1
1
0
0
7
0
2
1
0
1
12
4
3
2
0
1
19
4
+15
Champions League
-
5
1
1
3
7
11
5
3
0
2
8
7
10
4
1
5
15
18
-3
Totale
45
24
11
5
8
45
31
25
7
5
13
44
49
49
18
10
21
89
80
+9
Andamento in campionato
Giornata
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
Luogo
C
T
C
C
T
T
C
T
C
T
C
T
T
C
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
T
C
C
T
C
T
C
T
C
T
Risultato
P
P
V
V
N
N
V
N
V
P
P
P
V
N
N
P
V
P
N
N
V
P
V
V
V
P
P
N
P
V
P
P
P
P
V
N
Posizione
7
10
7
5
6
6
3
4
4
4
5
5
5
5
5
8
6
7
8
8
7
7
7
5
5
5
7
6
7
7
7
7
7
7
7
7
Legenda:
Luogo : C = Casa; T = Trasferta. Risultato : V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Giocatore
Super League
Champions League
Totale
Abdi, A. A. Abdi 8 0 1 0 4 1 0 0 12 1 1 0
Aegerter, S. S. Aegerter 19 2 5 0 10 2 2 0 29 4 7 0
Alphonse, A. A. Alphonse 27 8 7 0 9 1 0 0 36 9 7 0
Audino, I. I. Audino 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0
Barmettler, H. H. Barmettler 18 0 5 0 3 0 2 0 21 0 7 0
Borkovic, R. R. Borkovic 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Buff, O. O. Buff 6 1 2 0 0 0 0 0 6 1 2 0
Büchel, M. M. Büchel 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0
Chikhaoui, Y. Y. Chikhaoui 8 0 1 0 0 0 0 0 8 0 1 0
Drmić, J. J. Drmić 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0
Gajić, M. M. Gajić 31 3 4 0 9 1 2 0 40 4 6 0
Guatelli, A. A. Guatelli 5 0 1 0 1 0 0 0 6 0 1 0
Hassli, E. E. Hassli 13 3 3 0 5 1 0 0 18 4 3 0
Koch, P. P. Koch 22 0 0 0 8 0 0 0 30 0 0 0
Koch, R. R. Koch 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0
Kollar, S. S. Kollar 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Kondé, O. O. Kondé 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Lampi, V. V. Lampi 12 0 1 0 4 0 0 0 16 0 1 0
Lattmann, O. O. Lattmann 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Leoni, J. J. Leoni 31 0 1 0 9 0 1 0 40 0 2 0
Magnin, L. L. Magnin 15 0 5 0 0 0 0 0 15 0 5 0
Margairaz, X. X. Margairaz 31 8 11 0 10 2 2 0 41 10 13 0
Mehmedi, A. A. Mehmedi 22 3 1 0 2 0 0 0 24 3 1 0
Nikçi, A. A. Nikçi 21 0 2 0 7 1 0 0 28 1 2 0
Okonkwo, O. O. Okonkwo 29 1 7 0 9 0 3 0 38 1 10 0
Rochat, A. A. Rochat 32 2 5 1 10 0 0 1 42 2 5 2
Rodríguez, R. R. Rodríguez 6 0 0 0 0 0 0 0 6 0 0 0
Schönbächler, M. M. Schönbächler 21 3 0 0 1 0 0 0 22 3 0 0
Stahel, F. F. Stahel 23 1 4 0 8 0 3 0 31 1 7 0
Stucki, D. D. Stucki 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Tahirović, E. E. Tahirović 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Tarchini, T. T. Tarchini 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Tihinen, H. H. Tihinen 27 1 5 0 10 1 1 0 37 2 6 0
Vonlanthen, J. J. Vonlanthen 27 10 4 0 10 3 0 0 37 13 4 0
Vásquez, A. A. Vásquez 3 1 0 0 0 0 0 0 3 1 0 0
Đurić, D. D. Đurić 30 8 4 0 10 2 1 0 40 10 5 0
Collegamenti esterni