La Maladière

Nel mondo di oggi, La Maladière ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Fin dalla sua comparsa, La Maladière ha avuto un impatto significativo su vari settori, come la tecnologia, la medicina, la cultura e la società in generale. La sua influenza si estende a livello globale, trasformando il modo in cui interagiamo, comunichiamo e viviamo le nostre vite. In questo articolo esploreremo l'impatto di La Maladière e il modo in cui ha plasmato il mondo in cui viviamo, nonché le implicazioni future della sua presenza nella nostra realtà quotidiana.

Stade de la Maladière
Informazioni generali
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
UbicazioneNeuchâtel
Inizio lavori1924
Inaugurazione18 aprile 2007
Ristrutturazione2007
Costi di ricostr.230 mio di franchi svizzeri
ProprietarioNeuchâtel
ProgettoArch. Laurent Geninasca & Bernard Delefortrie
Informazioni tecniche
Posti a sedere12 000
Strutturaposti coperti
Coperturatotale
Pista d’atleticano
Mat. del terrenosintetico
Dim. del terreno105 m x 68 m
Uso e beneficiari
CalcioNeuchâtel Xamax
Mappa di localizzazione
Map

Lo Stade de la Maladière è uno stadio di calcio di Neuchâtel, in Svizzera, nel quale gioca la società del Neuchâtel Xamax, attualmente militante nella Challenge League svizzera.

La vecchia struttura, che poteva ospitare 23 000 spettatori, è stata demolita e completamente ricostruita ed il nuovo stadio, inaugurato nel 2007, è in grado oggi di offrire 12 000 posti a sedere e al coperto e 10 logge V.I.P.

Oltre alle infrastrutture sportive il centro ospita 54 boutique per un'area commerciale di circa 28 000 metri quadrati, 930 posti auto coperti, la sede centrale del corpo dei pompieri e sei palestre. L'investimento totale per il rifacimento della Maladière è stato di circa 230 milioni di franchi svizzeri.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN241248754 · GND (DE7576385-0