In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Fuertescusa, analizzando le sue origini, il suo impatto sulla società contemporanea e le varie prospettive che esistono attorno a questo fenomeno. Dalla sua nascita alla sua evoluzione nel tempo, Fuertescusa ha giocato un ruolo cruciale in diversi aspetti della nostra vita, generando dibattiti, controversie e riflessioni in vari ambiti. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni legate a Fuertescusa, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento di rilevanza per tutti.
Fuertescusa comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°28′59.88″N 2°10′00.12″W |
Altitudine | 998 m s.l.m. |
Superficie | 64,1 km² |
Abitanti | 109 (2001) |
Densità | 1,7 ab./km² |
Comuni confinanti | Beteta, Cañamares, Cañizares, Cuenca, Fresneda de la Sierra, La Frontera |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 16... |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 16091 |
Targa | CU |
Cartografia | |
Fuertescusa è un comune spagnolo di 109 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.