Friedrich Wolfgang Reiz

Oggi, Friedrich Wolfgang Reiz è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Giorno dopo giorno, sempre più persone si interessano a Friedrich Wolfgang Reiz e cercano informazioni a riguardo. Dalle sue origini ad oggi, Friedrich Wolfgang Reiz ha avuto un impatto significativo su diversi aspetti della vita quotidiana, dal modo in cui si svolgono le relazioni interpersonali al funzionamento dell'economia globale. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti di Friedrich Wolfgang Reiz, discutendone le implicazioni, le sfide e le possibili soluzioni. Speriamo di offrire una prospettiva completa che consenta ai nostri lettori di comprendere meglio Friedrich Wolfgang Reiz e la sua importanza nel mondo contemporaneo.

Friedrich Wolfgang Reiz (Windsheim, 2 settembre 1733Lipsia, 2 febbraio 1790) è stato un filologo classico e linguista tedesco, professore presso l'Università di Lipsia.

Fu uno studioso di Plauto. In suo onore venne chiamato il tipo di verso "reiziano", utilizzato nella letteratura greca e latina[1], fra i suoi allievi si ricorda Johann Gottfried Jakob Hermann[2].

Note

  1. ^ reiziano, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    «reiziano ‹raizzi̯àno› s. m. »
  2. ^ reiziano, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    «Il maestro di G. Hermann, F. W. Reiz, osservò per primo che tutta una scena di Plauto»

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN5682528 · ISNI (EN0000 0001 1020 4523 · SBN PUVV245565 · BAV 495/147944 · CERL cnp01078656 · LCCN (ENno99045914 · GND (DE116433132 · BNE (ESXX4788305 (data) · BNF (FRcb16161857t (data) · J9U (ENHE987007309681905171 · CONOR.SI (SL204522851