In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Friedrich Loos. Che si tratti di una figura storica, di un fenomeno naturale, di un evento rilevante o di qualsiasi altro argomento di interesse, ci immergeremo nel suo contesto, nelle sue caratteristiche e nella sua rilevanza. In questa direzione cercheremo di comprendere e analizzare a fondo tutti gli aspetti legati a Friedrich Loos, fornendo al lettore una visione più completa e dettagliata della stessa. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, miriamo a esplorare tutti gli angoli possibili per offrire una prospettiva ampia e arricchente su Friedrich Loos.
Friedrich Loos (Graz, 29 ottobre 1797 – Kiel, 9 maggio 1890) è stato un pittore, incisore e litografo austriaco.
Nacque a Graz il 29 ottobre 1797. Studiò a Vienna presso l'Accademia con Joseph Mössmer e intraprese viaggi di studio nelle regioni alpine dell'Austria. Dal 1835 al 1836 visse a Vienna, e dal 1846 visse a Roma. Si trasferì poi a Kiel, dove lavorò come insegnante di disegno all'università nel 1863, dove morì anche il 9 maggio 1890. Nei suoi dipinti, enfatizzò la luce e il colore per ammorbidire la sua pittura, così come per armonizzare e unire i dettagli.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4127152502888710800005 · ISNI (EN) 0000 0000 6676 9139 · CERL cnp00865216 · Europeana agent/base/157351 · ULAN (EN) 500007287 · LCCN (EN) no2007116819 · GND (DE) 117213713 · J9U (EN, HE) 987007347164005171 |
---|