Nel mondo di oggi, Freddie McGregor è un argomento che suscita l'interesse e l'attenzione di persone di tutte le età, nazionalità e stili di vita. Che sia per la sua rilevanza nella cultura popolare, per il suo impatto sulla società o per le sue implicazioni in campo scientifico, Freddie McGregor è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Freddie McGregor, analizzandone l'importanza, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini ad oggi, Freddie McGregor ha lasciato un segno indelebile nella storia e continua a generare dibattiti, riflessioni e scoperte.
Freddie McGregor | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Roots reggae[1] Early dancehall[2][3] Early ragga[4] Lovers rock[1] Dub[1] |
Periodo di attività musicale | 1963 – in attività |
Album pubblicati | 40+ |
Sito ufficiale | |
Freddie McGregor (Clarendon, 27 giugno 1957) è un cantautore e produttore discografico giamaicano.
Nel 1963 ha incontrato Ernest Wilson e Peter Austin, con i quali ha formato il gruppo The Clarendonians, attivo fino al 1972 e poi nuovamente negli anni '90. Negli anni '70 e '80 ha collaborato con il produttore Niney The Observer. Nel 1975 si è convertito al rastafarianesimo.[1] La sua popolarità è aumentata negli anni '80 con Bobby Bobylon e altre hit. Ha lavorato con Henry "Junjo" Lawes, Gussie Clarke e Linval Thompson. Due suoi album degli anni 2000 (Signature e Anything for You) hanno ricevuto la nomination ai Grammy Awards.[1] Come produttore ha lavorato con Luciano, Mikey Spice e altri artisti. Ha tre figli, uno dei quali è il produttore Di Genius (Stephen McGregor), produttore e musicista. Nel suo album del 2013 Di Captain vi collabora Etana. Nel corso della sua carriera ha pubblicato per diverse etichette discografiche, tra cui VP Records, Greensleeves Records, Studio One, Polydor Records, RAS Records e altre.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 76500890 · ISNI (EN) 0000 0001 2028 8185 · Europeana agent/base/69176 · LCCN (EN) n94045087 · GND (DE) 134581288 · BNF (FR) cb13897313p (data) |
---|