Frati francescani del rinnovamento

Nell'articolo di Frati francescani del rinnovamento esploreremo in dettaglio diversi aspetti legati a questo argomento. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, affronteremo le principali questioni che nel tempo hanno suscitato dibattiti e riflessioni. Attraverso analisi approfondite e approcci multidisciplinari, ne approfondiremo le implicazioni storiche, culturali, politiche e sociali, con l'obiettivo di comprenderne meglio la rilevanza nel contesto contemporaneo. Inoltre, esamineremo le ultime ricerche e i progressi in questo campo, nonché le prospettive future che potrebbero segnarne lo sviluppo. Non perdere questo articolo completo su Frati francescani del rinnovamento!

Novizi della comunità dei frati francescani del rinnovamento

I frati francescani del rinnovamento (in latino Fratres Franciscani a Renovatione) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio; i membri di questa congregazione clericale pospongono al loro nome la sigla C.F.R.[1]

Storia

La congregazione fu fondata nel 1990; l'istituto ricevette l'approvazione pontificia il 13 giugno 2016.[1]

Attività e diffusione

Gli scopi dell'istituto sono il servizio dei poveri e l'evangelizzazione.[1]

Oltre che negli Stati Uniti d'America, i Frati Francescani del Rinnovamento sono presenti in America centrale (Honduras, Nicaragua) e in Europa (Irlanda, Regno Unito);[2] la sede generalizia è nel Bronx a New York.[1]

Alla fine del 2015 la congregazione contava 10 case e 112 religiosi, di cui 51 sacerdoti.[1]

Note

  1. ^ a b c d e Ann. Pont. 2017, p. 1437.
  2. ^ Friaries, su franciscanfriars.com. URL consultato il 23 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2017).

Bibliografia

  • Annuario Pontificio per l'anno 2017, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2017. ISBN 978-88-209-9975-9.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN156233128 · ISNI (EN0000 0001 0442 6971 · LCCN (ENno2006076329 · GND (DE6525490-9