Francisco Mendes

Nel mondo di Francisco Mendes gli aspetti e gli approcci da affrontare sono infiniti. Sia nella vita di tutti i giorni, sul posto di lavoro o nella società in generale, Francisco Mendes ha un impatto significativo sulle nostre vite. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Francisco Mendes è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Francisco Mendes, analizzandone l'importanza, le implicazioni e l'influenza in vari contesti. Attraverso un approccio globale e multidisciplinare, faremo luce su questo argomento per favorire una comprensione più completa e arricchente di Francisco Mendes.

Francisco Mendes

Primo ministro della Guinea-Bissau
Durata mandato24 settembre 1973 –
7 luglio 1978
PresidenteLuís Cabral
Predecessorecarica istituita
SuccessoreConstantino Teixeira

Dati generali
Partito politicoPartito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde

Francisco Mendes (7 febbraio 19397 luglio 1978) è stato un politico guineense.

È stato Primo ministro della Guinea-Bissau dal settembre 1973 fino alla sua morte, avvenuta nel luglio 1978 per un incidente stradale[1] che alcune fonti definiscono sospetto.

A lui è intitolato l'Aeroporto Internazionale Francisco Mendes di Santiago (Capo Verde).

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN30336791 · GND (DE118967630