Nel mondo di oggi, Finspång è un argomento molto rilevante che ha generato ampi dibattiti e discussioni nella società. Fin dalla sua nascita, Finspång ha catturato l'attenzione di persone provenienti da diversi ambiti ed è stato oggetto di analisi e riflessione da parte di esperti del settore. Il suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana, sia individuale che collettiva, ha generato un crescente interesse nel comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo le varie dimensioni di Finspång, analizzandone l’evoluzione, le sfide e le opportunità, nonché le possibili implicazioni future.
Finspång area urbana | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Götaland |
Contea | ![]() |
Comune | Finspång |
Territorio | |
Coordinate | 58°42′17.49″N 15°48′33.75″E |
Superficie | 8,01 km² |
Abitanti | 12 415 (2005) |
Densità | 1 549,94 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Provincia storica | Östergötland |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Finspång è una località del comune di Finspång, Östergötland, in Svezia.
Finspång è una tradizionale città industriale. Le prime industrie furono costruite nel 1580 quando la fabbrica Reale di cannoni e palle da cannone fu creata. L'industria è andata avanti per 300 anni sotto la supervisione del casato olandese De Geer. Con Louis Gerhard De Geer (1622-1695), fu costruito il Castello di Finspång, e tutt'intorno industrie e un giardino d'inverno fu sviluppato nella città. Oggi le due industrie più importanti sono quelle di turbine e metalmeccaniche.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136205739 · LCCN (EN) n95122957 · J9U (EN, HE) 987007535535605171 |
---|