Nel mondo di oggi, Fila (figlia di Demetrio) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Fila (figlia di Demetrio) ha acquisito un'importanza crescente nella vita quotidiana delle persone. Che sia in ambito lavorativo, sociale o personale, Fila (figlia di Demetrio) è diventato un argomento di dibattito e riflessione che attraversa tutti gli ambiti della società. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni e prospettive di Fila (figlia di Demetrio), analizzando il suo impatto su vari aspetti della vita delle persone.
Fila (in greco antico: Φίλα?; dopo il 306 a.C. – III secolo a.C.) fu la figlia di Demetrio I Poliorcete e di Lamia.
Secondo la testimonianza di Ateneo,[1] Fila era a figlia del re dell'Asia minore (e successivamente di Macedonia) e della sua amante favorita Lamia, che aveva fatto prigioniera in seguito della battaglia di Salamina in Cipro mentre era in viaggio su una nave di Tolomeo I.[2]