Fidel V. Ramos

Al giorno d'oggi, Fidel V. Ramos è un tema ricorrente nelle nostre vite. Fin dalla sua comparsa, ha generato un grande impatto sulla società, provocando cambiamenti significativi nel modo in cui viviamo e ci relazioniamo con l’ambiente. Non importa se sei un esperto del settore o semplicemente un hobbista, Fidel V. Ramos ha catturato l'attenzione di tutti, generando dibattiti appassionati e suscitando un interesse crescente. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di Fidel V. Ramos su diversi aspetti della nostra vita, analizzandone le implicazioni e considerando la sua influenza in futuro.

Fidel V. Ramos

12º Presidente delle Filippine
2º Presidente della Quinta Repubblica
Durata mandato30 giugno 1992 –
30 giugno 1998
Vice presidenteJoseph Estrada
PredecessoreCorazon Aquino
SuccessoreJoseph Estrada

Dati generali
Partito politicoLDP (1991)
Lakas-CMD (1991–2009)
Lakas Kampi CMD (2009– )
FirmaFirma di Fidel V. Ramos
Fidel V. Ramos
NascitaLingayen, 18 marzo 1928
MorteMakati, 31 luglio 2022
Cause della mortecomplicazioni da COVID-19
Dati militari
Paese servitoFilippine (bandiera) Filippine
Forza armata Esercito filippino
Anni di servizio1950-1988
GradoGenerale
GuerreGuerra di Corea
Guerra del Vietnam
BattaglieBattaglia della Collina di Eerie
Battaglia di Marawi
Comandante diForza di spedizione filippina in Corea
Forze armate filippine
DecorazioniGran Maestro e Comandante Capo della Legion d'Onore
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia

Fidel V. Ramos, all'anagrafe Fidel Valdez Ramos (Lingayen, 18 marzo 1928Makati, 31 luglio 2022), è stato un politico e generale filippino.

Biografia

Fu il dodicesimo Presidente delle Filippine, in carica dal 1992 al 1998. Subentrò, nella carica di Presidente, a Corazon Aquino; gli succedette poi Joseph Estrada.

Ramos è morto il 31 luglio 2022, all’età di 94 anni, per complicazioni da COVID-19.[1]

Onorificenze

Onorificenze filippine

Gran Maestro e Comandante Capo della Legion d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Maestro dell'Ordine di Sikatuna - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Maestro dell'Ordine di Kalantiao - nastrino per uniforme ordinaria
Cavalieri di Rizal ordine cavalleresco filippino (Filippine) - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze straniere

Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito (Cile) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine di Mugunghwa (Corea del Sud) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce Onorario dell'Ordine di San Michele e San Giorgio (Regno Unito) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1995
Collare dell'Ordine di Carlo III (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria
— 30 gennaio 1998[2]
Collare dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria
Collare dell'Ordine al Merito Civile (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1994
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dell'Elefante Bianco (Thailandia) - nastrino per uniforme ordinaria
Comandante della Legion of Merit (USA) - nastrino per uniforme ordinaria
Lupo di Bronzo (Comitato Scout Mondiale) - nastrino per uniforme ordinaria

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Presidente delle Filippine Successore
Corazon Aquino 1992 - 1998 Joseph Estrada
Controllo di autoritàVIAF (EN265333148 · ISNI (EN0000 0003 8267 4887 · LCCN (ENn93903871 · GND (DE121308006 · BNF (FRcb14518021p (data) · J9U (ENHE987007266987005171 · NSK (HR000564167