In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Festival di Verbier. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo tutti gli aspetti di questo argomento/persona/data. Scopriremo il suo impatto sulla società, la sua influenza in campo culturale e la sua rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana. Con un approccio analitico e critico, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Festival di Verbier, con l'obiettivo di offrire una visione completa e obiettiva di questo affascinante argomento/persona/appuntamento. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e apprendimento!
Festival di Verbier (Annuale) | |
---|---|
Edizione | (Annuale) |
Periodo | Luglio/Agosto (2 settimane) |
Sede | Verbier |
Il Festival di Verbier è un festival musicale internazionale di musica classica, che si tiene su base annuale nella località montana di Verbier, in Svizzera. La durata è di due settimane e si svolge tra la fine di luglio e l'inizio di agosto.
Fondata dall'espatriato svedese Martin T:son Engström nel 1994,[1] ha attratto solisti internazionali come Leif Ove Andsnes, Martha Argerich, Lera Auerbach, Emanuel Axe, Khatia Buniatishvili, Hilary Hahn, Leonidas Kavakos, Evgeny Kissin, Magdalena Kožená, Lang Lang, Mischa Maisky, Mikhail Pletnev, Thomas Quasthoff, Julian Rachlin, Andrea Rost, Anoushka Shankar, András Schiff, Bryn Terfel, Daniil Trifonov, Yuja Wang, Julian Lloyd Webber, Gautier Capuçon, e Renaud Capuçon. Anche le attività del Fest'Off, inclusi concerti jazz e passeggiate speciali nei dintorni di Verbier, sono a disposizione del pubblico gratuitamente durante i 17 giorni del festival.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132736276 · LCCN (EN) n2005058183 · GND (DE) 4829302-7 · J9U (EN, HE) 987007380769405171 |
---|