In questo articolo esploreremo il mondo di Bryn Terfel, approfondendone gli aspetti più rilevanti e significativi. Dal suo impatto sulla società alle sue possibili applicazioni future, ci immergeremo in un'analisi esaustiva che cerca di far luce su questo entusiasmante argomento. Attraverso la ricerca e lo studio dettagliato, speriamo di fornire una visione completa e arricchente che consenta al lettore di comprendere appieno l'importanza e la rilevanza di Bryn Terfel nel mondo di oggi. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e indagine, dove esploreremo ogni aspetto di Bryn Terfel per comprenderne appieno l'influenza e il potenziale.
Bryn Terfel | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Opera lirica |
Periodo di attività musicale | 1990 – in attività |
Sir Bryn Terfel Jones (Pantglas, 9 novembre 1965) è un basso-baritono gallese.
Specializzatosi inizialmente in ruoli comici mozartiani, in particolare Figaro, Leporello e Don Giovanni, successivamente ha rivolto l'attenzione verso ruoli drammatici pucciniani e wagneriani.[1]
Da giovane prese parte agli eisteddfodau, i concorsi canori gallesi, vincendo alcuni premi. A diciannove anni si iscrisse alla Guildhall School of Music and Drama di Londra, dove studiò per tre anni.
Nel 1990 finalmente debuttò nel ruolo di Guglielmo in Così fan tutte. Al Royal Opera House di Londra debutta nel 1992 come Masetto in Don Giovanni.
Al Teatro alla Scala di Milano debutta nel 1993 con Kindertotenlieder di Gustav Mahler diretto da Giuseppe Sinopoli. Inaugura la stagione 2011 interpretando Leporello in Don Giovanni.
Al Wiener Staatsoper debutta nell'aprile 1993 come Figaro ne Le nozze di Figaro.
All'Opera di Chicago debutta nel 1993 come Donner in Das Rheingold.
Per il Metropolitan Opera House debutta nel 1994 come Figaro ne Le nozze di Figaro.
Ha cantato in alcuni dei maggiori teatri, con grandi direttori d'orchestra come Sir John Eliot Gardiner, Claudio Abbado, Georg Solti e James Levine. In Don Giovanni ha interpretato sia il ruolo del protagonista che quelli di Leporello e Masetto.
Nel 2003 il Principe di Galles lo ha insignito del titolo di commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico.
Vive nei pressi di Caernarfon. È stato sposato con la fidanzata di gioventù, Lesley, fino al dicembre 2012 quando i due si sono separati. La coppia ha avuto tre figli.[2]
Ruolo | Titolo | Autore |
---|---|---|
Méphistophélès | La damnation de Faust | Berlioz |
Escamillo | Carmen | Bizet |
Balstrode | Peter Grimes | Britten |
Henry Cuffe | Gloriana | Britten |
Quinault | Adriana Lecouvreur | Cilea |
Dulcamara | L'elisir d'amore | Donizetti |
Don Pasquale | Don Pasquale | Donizetti |
Méphistophélès | Faust | Gounod |
Mirko Zeta | Die lustige Witwe | Lehár |
Sompnour | Robin Hood | Macfarren |
Luke | Helvellyn | Macfarren |
Lord Ruthven | Der Vampyr | Marschner |
La Voce | Idomeneo | Mozart |
Figaro | Le nozze di Figaro | Mozart |
Don Giovanni Leporello Masetto |
Don Giovanni | Mozart |
Guglielmo | Così fan tutte | Mozart |
Sprecher | Die Zauberflöte | Mozart |
Boris Godunov | Boris Godunov | Musorgskij |
Coppélius Dapertutto Lindorf Miracle |
Les contes d'Hoffmann | Offenbach |
Mathias Wismann | L'angelo di fuoco | Prokof'ev |
Barone Scarpia Cesare Angelotti |
Tosca | Puccini |
Sharpless | Madama Butterfly | Puccini |
Gianni Schicchi | Gianni Schicchi | Puccini |
Doctor Marianus Faust Pater Seraphicus |
Szenen aus Goethes Faust | Schumann |
Sweeney Todd | Sweeney Todd | Sondheim |
Jochanaan | Salome | Strauss |
Il messaggero | Die Frau ohne Schatten | Strauss |
Créon | Oedipus Rex | Stravinskij |
Nick Shadow | The Rake's Progress | Stravinskij |
Ford Sir John Falstaff |
Falstaff | Verdi |
L'Olandese | Der fliegende Holländer | Wagner |
Wolfram | Tannhäuser | Wagner |
L'Araldo | Lohengrin | Wagner |
Donner Wotan |
Das Rheingold | Wagner |
Wotan | Die Walküre | Wagner |
Wotan | Siegfried | Wagner |
Hans Sachs | Die Meistersinger von Nürnberg | Wagner |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37106483 · ISNI (EN) 0000 0001 0964 5962 · Europeana agent/base/150060 · LCCN (EN) nr91039543 · GND (DE) 124129536 · BNF (FR) cb13940934r (data) · J9U (EN, HE) 987007288534505171 |
---|