In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Fegato (colore), comprendendone l'importanza e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua situazione attuale, analizzeremo come Fegato (colore) è riuscita a influenzare diversi aspetti della vita quotidiana. Affronteremo diverse prospettive e opinioni su Fegato (colore), cercando di comprenderne la rilevanza in diversi contesti. Inoltre, esamineremo le potenziali sfide e opportunità legate a Fegato (colore) e il modo in cui queste potrebbero avere un impatto sul futuro. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sul ruolo di Fegato (colore) nel mondo contemporaneo e su come continua a plasmare la nostra realtà.
Fegato | |
---|---|
Coordinate del colore | |
HEX | #804046 |
sRGB1 (r; g; b) | (128; 64; 70) |
CMYK2 (c; m; y; k) | (0; 50; 45; 50) |
HSV (h; s; v) | (354°; 50%; 50,2%) |
Riferimento | |
Gallego & Sanz[1] | |
1: normalizzato a (byte) 2: normalizzato a (%) |
Marrone fegato | |
---|---|
Coordinate del colore | |
HEX | #674C47 |
sRGB1 (r; g; b) | (103; 76; 71) |
CMYK2 (c; m; y; k) | (0; 26; 31; 60) |
HSV (h; s; v) | (9°; 31,16%; 40,4%) |
Riferimento | |
Maerz & Paul[2][3][4][5] | |
1: normalizzato a (byte) 2: normalizzato a (%) |
Fegato è il termine usato per descrivere il colore rosso scuro, tipico del fegato; una variante ancora più scura è riscontrabile spesso nel manto di cani e cavalli.