Nel mondo moderno, Federico Luppi ha assunto un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Fin dalla sua scoperta o comparsa, Federico Luppi ha avuto un impatto significativo sulla società, sulla cultura, sull’economia e sulla tecnologia. La sua influenza si è diffusa a livello globale, colpendo tutte le persone direttamente o indirettamente. In questo articolo esploreremo il ruolo di Federico Luppi in diversi aspetti della vita quotidiana e la sua importanza nel mondo di oggi. Dalla sua origine fino al suo impatto attuale, Federico Luppi ha lasciato un segno indelebile nella storia e rimane un argomento rilevante anche oggi.
Questa voce o sezione sull'argomento attori è ritenuta da controllare.
Motivo: copia incolla da altra wiki senza tradurre i wikilink dei film
Nato e cresciuto a Ramallo, capoluogo del partido omonimo della provincia di Buenos Aires, da una famiglia d'origine italiana[1], esordì al cinema nel 1965, forte di alcune applaudite esibizioni teatrali. Divenne poi un attore feticcio del regista suo connazionale Adolfo Aristarain, a partire da Tiempo de revancha (1981), segnalandosi per interpretazioni intense in alcune delle sue pellicole più importanti, come ad esempio Un posto nel mondo, che fu candidata all'Oscar per il miglior film straniero. Negli ultimi anni visse dividendosi tra il suo Paese d'origine e la Spagna.
^Federico Luppi, su hoycinema.com. URL consultato il 18 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2012).
Bibliografia
Manrupe, Raúl; Portela, María Alejandra, Un diccionario de films argentinos (1930-1995). Buenos Aires, Editorial Corregidor. p. 511. ISBN 950-05-0896-6.