Eystein Eggen

In questo articolo approfondiremo il tema Eystein Eggen, che negli ultimi anni ha acquisito rilevanza a causa del suo impatto su diversi aspetti della società. A partire da Eystein Eggen è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, tra cui politica, economia, scienza e cultura popolare. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Eystein Eggen, nonché la sua influenza sul mondo di oggi. Inoltre, approfondiremo le possibili implicazioni future di Eystein Eggen e le possibili soluzioni che sono state proposte per affrontare le sfide che pone. Preparati a immergerti in un'analisi profonda e completa di Eystein Eggen!

Eystein Eggen (Oslo, 5 gennaio 194419 novembre 2010) è stato uno scrittore e sociologo norvegese.

Ha scritto romanzi incentrati sul medioevo europeo, oltre a una biografia del generale norvegese Carl Gustav Fleischer, comandante delle truppe norvegesi nelle battaglie di Narvik nel 1940. Fu inoltre autore di una biografia del suocero Agnar Mykle, controverso scrittore norvegese del XX secolo. Nel 1993 pubblicò Il ragazzo da Gimle, racconto autobiografico dell'infanzia di un norvegese ai tempi del Nazismo. Nel 2003 ottenne dal governo norvegese il titolo di "Erudito dello stato" (State Scholar).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN22253670 · ISNI (EN0000 0000 3060 6055 · LCCN (ENn95045626 · GND (DE119381621 · BNF (FRcb12539615s (data)