In questo articolo esploreremo tutto ciò che riguarda Ernst Gaupp, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Ernst Gaupp è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, generando dibattiti e polemiche tra gli esperti e il grande pubblico. Nel corso degli anni Ernst Gaupp è diventato sempre più rilevante, influenzando non solo la società, ma anche la cultura e l’economia. Attraverso questa analisi dettagliata, esamineremo gli aspetti più rilevanti di Ernst Gaupp, fornendo al lettore una visione completa e aggiornata di questo fenomeno.
Ernst Gaupp (Bytom, 13 luglio 1865 – Breslavia, 23 novembre 1916) è stato un anatomista tedesco.
Studiò scienze naturali e medicina a Jena, Königsberg e Breslavia, dove conseguì il dottorato nel 1889. Successivamente lavorò come anatomista a Friburgo in Brisgovia, Königsberg e Breslau (1915).
Gaupp è ricordato per la sua ricerca che riguarda lo sviluppo morfologico del cranio nei vertebrati. È accreditato per aver stabilito le basi e la metodologia, la morfologia e la morfogenesi del cranio. Con Karl Bogislaus Reichert (1811-1883), fu co-inventore della teoria Reichert-Gaupp che coinvolge l'origine degli ossicini nell'orecchio dei mammiferi.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 20432557 · ISNI (EN) 0000 0001 0959 0930 · LCCN (EN) nr00006718 · GND (DE) 11646741X · J9U (EN, HE) 987007430397305171 |
---|