In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Enzo Peri, esplorandone tutte le sfaccettature e gli aspetti rilevanti. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, ne affronteremo l'evoluzione nel tempo e la sua rilevanza in diversi contesti. Inoltre, analizzeremo il suo ruolo in diversi ambiti di studio e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. In questo senso, cercheremo di comprendere e riflettere su Enzo Peri da molteplici prospettive, con lo scopo di fornire al lettore una visione completa e arricchente su questo argomento.
Enzo Peri (Palermo, 11 settembre 1939) è un regista e produttore cinematografico italiano.
Laureato in Filosofia e Giurisprudenza, frequenta anche i corsi della California University. Nel cinema dal 1962 come aiuto regista di Mauro Bolognini e Marcello Baldi, esordisce nella regia con un documentario prodotto da Dino De Laurentiis, Il piacere e il mistero, cui fa seguito, tre anni dopo, il western 3 pistole contro Cesare. Produttore dal 1974, si dedica prevalentemente a opere di notevole impegno dirette da Carlo Lizzani, Rainer Werner Fassbinder e Krzysztof Zanussi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 306419616 · SBN DDSV221027 · GND (DE) 1061659690 |
---|