Emil Krebs

In questo articolo analizzeremo Emil Krebs da diverse prospettive, esplorando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza in diversi ambiti. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel corso degli anni, Emil Krebs ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare, affronteremo le varie sfaccettature di Emil Krebs, analizzando la sua influenza sulla cultura, l'economia, la politica e la tecnologia. Inoltre, esamineremo l’importanza di Emil Krebs nel contesto attuale e rifletteremo sul suo ruolo nella costruzione di un futuro sostenibile e inclusivo.

Emil Krebs

Emil Krebs (Freiburg, 15 novembre 1867Berlino, 31 marzo 1930) è stato un linguista e sinologo tedesco.

Poliglotta, imparò a parlare e a scrivere in 68 lingue, studiandone altre 120.

Biografia

Anni giovanili

Emil Krebs nasce a Freiburg in Slesia, Germania (oggi Świebodzice, Polonia) il 15 novembre 1867, figlio di un falegname di nome Gottlob Krebs e di sua moglie Pauline Scholz. Nel 1870 si trasferisce con i suoi genitori a Esdorf dove frequenta la scuola elementare. Dal 1878 al 1880 frequenta la Freiburger Realschule (scuola secondaria) e dal 1880 al 1887 studia al gymnasium della città di Schweidnitz. Il suo curriculum comprende il latino, il francese, l'ebraico e il greco classico, oltre al greco moderno, all'inglese, all'italiano e, successivamente, allo spagnolo, al russo, al polacco, all'arabo e al turco. Lascia il ginnasio di Schweidnitz il 17 marzo 1887 dopo aver ottenuto la maturità. Quando, successivamente, si iscrive al corso di teologia dell'Università di Breslavia per il semestre estivo, è già in grado di parlare ben dodici lingue.

Il semestre successivo Krebs studia diritto all'Università di Berlino. Il 24 luglio 1890 supera l'esame di interprete in cinese al seminario per le lingue orientali dell'Università di Berlino con buoni voti. Nel giro di due anni Emil Krebs impara talmente bene il cinese da raggiungere il livello di un madre-lingua di buona cultura.

Nonostante la sua passione per l'apprendimento delle lingue straniere, non trascura i suoi studi giuridici e supera il primo esame di stato il 12 giugno 1891 sempre con buoni voti. Successivamente entra nel servizio di addestramento legale come avvocato junior nella corte distrettuale reale prussiana di Gottesberg. Nella Pasqua del 1892 assume l'incarico di avvocato junior presso la Corte d'Appello di Berlino. Poco dopo inizia a studiare turco al Seminario per le lingue orientali dell'Università di Berlino. Il 30 settembre 1893, Krebs viene inviato a Pechino come aspirante interprete.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN57365942 · ISNI (EN0000 0000 5177 9860 · LCCN (ENnr91033795 · GND (DE116402741 · BNF (FRcb17702553s (data) · J9U (ENHE987007295795005171 · NDL (ENJA00831751